Eco-sostenibilità dei cosmetici, produzione da fonti alimentari e rinnovabili, impatto ambientale: tematiche di grande attualità e sulle quali fette sempre più larghe della popolazione stanno riflettendo per orientare i processi di acquisto.

Su questi argomenti dibatte il 39° Congresso Nazionale Sicc, la Società italiana di chimica e scienza cosmetologiche, che si terrà a Milano, il 26 giugno 2014, presso il Doria Hotel, in viale Andrea Doria 22.

Durante il 39° Congresso Nazionale Sicc si parlerà dei i criteri da prendere in considerazione per salvaguardare le risorse del nostro pianeta, anche individuando le operazioni cosiddette di greenwashing, che si autoproclamano ambientaliste e verdi, ma che non sono che una facciata per raccogliere il consenso dell’opinione pubblica.

Il dibattito sarà arricchito anche dall’analisi delle raccomandazioni previste dal Regolamento Europeo sui claim cosmetici su questi argomenti.

Saranno presentate anche le strategie delle aziende Italiane della filiera cosmetica verso l’eco-sostenibilità, applicando i concetti di LCA (Life Cicle Analysis) per la scelta dei processi e dei componenti effettivamente più amici dell’ambiente.

Il 39° Congresso Nazionale Sicc sarà chiuso da un momento conviviale, con aperitivo e cena ecosolidali presso la Fabbrica del Vapore, organizzati per il catering da Altromercato.

Per partecipare al Congresso è necessario iscriversi. Qui tutte le informazioni.