Sono partiti il 16 settembre scorso i V-Days, le giornate di Volontariato d’Impresa di Teva Italia, azienda farmaceutica multinazionale, durante le quali i dipendenti possono dedicare una giornata lavorativa ad attività di volontariato organizzate dall’azienda.

Nel 2015/2016 sono previsti 16 appuntamenti che coinvolgeranno il personale di sede dell’azienda, dedicati al progetto A Casa Lontani Da Casa, promosso dalle onlus Prometeo, AVO, LILT e CasaAmica) per creare un network di collegamento tra le strutture di accoglienza presenti a Milano. Sono infatti circa 200mila, tra malati e parenti accompagnatori, le persone che ogni anno raggiungono il capoluogo lombardo da tutta Italia per essere curati nei centri sanitari specializzati, con disagi e costi notevoli. Le case di accoglienza sono organizzate per offrire ospitalità e assistenza alle famiglie e ai pazienti e vivono interamente di donazioni e volontariato.

Il personale di Teva Italia che lo desidera si mette a disposizione del progetto impegnandosi in piccoli lavori di manutenzione, nella preparazione di pasti presso le case famiglia o in attività informative nelle le strutture sanitarie.

«Sono molto fiero della generosità dei miei colleghi, che ogni anno mettono a disposizione di chi ha bisogno le proprie energie e il proprio entusiasmo» ha detto Hubert Puech d’Alissac, amministratore delegato di Teva Italia. «Sono dell’idea che iniziative così coinvolgenti possano davvero fare la differenza non soltanto per chi riceve il sostegno dei nostri colleghi, ma anche per chi decide di dedicare parte del proprio tempo a chi ne ha bisogno. Per questo sono un grande sostenitore delle iniziative di Responsabilità Sociale che la nostra azienda porta avanti da sempre».