Facciamo la differenza: dalla Janssen un progetto per le donne

 

La campagna Facciamo la differenza (#FacciamoLaDifferenza) è un’iniziativa di Janssen Italia per dare voce alle dipendenti dell’azienda e avere spunti di crescita dai loro racconti, perché le donne sono portatrici indiscusse di valore nella sfera privata e professionale.

 

Il progetto durerà per tutto il 2017 e vedrà protagoniste le storie personali e lavorative delle dipendenti Janssen Italia, raccolte e raccontate da Luca Masia, autore televisivo, scrittore e sceneggiatore, nel ruolo di intervistatore, moderatore e narratore. Le testimonianze saranno rielaborate per dare risalto a tutti gli elementi più rilevanti, emersi da questi spaccati di vita personale e lavorativa.

 

«Siamo orgogliosi di presentare Facciamo la differenza, un progetto interamente dedicato alle nostre donne» ha detto Massimo Scaccabarozzi, presidente e amministratore delegato di Janssen Italia. «L’obiettivo è mostrare come l’universo femminile abbia contribuito a concretizzare la mission di Janssen in questi anni. Non è un caso che il Comitato esecutivo di Janssen Italia sia composto per il 50% da professioniste e la percentuale diventa ben più alta se prendiamo in considerazione anche i miei collaboratori diretti, dove le donne sono in grande maggioranza. Un primato, visto che nel nostro Paese è presente solo 1 donna ogni 10 dirigenti».

 

«In Janssen, le donne sono state spesso in grado di rivoluzionare l’approccio alla salute e alla scienza: nella nostra area ricerca e sviluppo rappresentano il 70% delle risorse, dato maggiore rispetto alla già ben alta percentuale dell’intero settore» continua Scaccabarozzi. «Se paragoniamo questi dati a quelli globali, vediamo che in Italia le collaboratrici con posizioni di senior manager rappresentano una delle percentuali più alte del nostro gruppo».

 

Janssen Italia è una realtà che ama definirsi “in rosa” per l’attenzione che da sempre dedica alla leadership femminile e ai bisogni delle proprie professioniste, il 43% dei 1.057 dipendenti; dato nettamente superiore a quello dell’industria nazionale, che si attesta sul 25%.

 

Le donne al centro, con progetti e benefit dedicati. Ne sono un esempio lo Smart working, approccio di cui l’azienda è stata tra le prime promotrici in Italia, fin dal 2014, l’Energy for performance in life, il programma ideato per fornire linee guida per gestire la propria energia personale e raggiungere performance ideali con corsi di fisiologia e di nutrizione, e Valore D, di cui Janssen Italia è socio fondatore, associazione di aziende creata nel 2009 per sostenere la leadership delle donne e promuovere la diversità e il talento, fornendo gli strumenti e le conoscenze necessari alla loro crescita professionale.

 

(Cesare Betti)