Con il coordinamento del prof. Arrigo F. G. Cicero è programmata tra le giornate di venerdì 5 e sabato 6 maggio, la prossima edizione della Nutraceuticals Conference che si articolerà in due differenti sessioni. L’appuntamento della prima giornata “Aggiornamenti in nutraceutica: tra scienza e mercato”, offrirà un focus a cura delle istituzioni di settore sul mercato degli integratori, entrando poi nello specifico, e affrontando la prevenzione e il trattamento delle più diffuse patologie croniche con il supporto di nutraceutici. Sarà trattato, con una relazione a cura del prof. Arrigo F.G. Cicero, Presidente SINUT e Professore in Scienze Dietetiche dell’Università di Bologna, lo scompenso cardiaco tramite l’esempio del paziente affetto da scompenso cardiaco cronico, che può richiedere integrazione nutrizionale. Alessandro Colletti, del Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco dell’Università degli Studi di Torino, parlerà di condroprotezione nutraceutica e di come possa essere una valida alleata per l’osteoartrosi (OA), condizione infiammatoria degenerativa della cartilagine articolare che attualmente colpisce circa 58 milioni di adulti nel mondo. La seconda giornata della Nutraceuticals Conference ospiterà invece due differenti approfondimenti: “Nutraceutica in rosa nelle diverse età della vita”, dedicata ai benefici della nutraceutica per intervenire su sintomi e patologie della donna, con interventi espressamente dedicati alle diverse età della vita, e “Nutraceutica in età pediatrica”, con un focus mirato a trattare alcune delle più frequenti patologie pediatriche. Inoltre la Nutraceuticals Conference offrirà un momento di incontro e confronto per riflettere insieme sull’importanza dei nutraceutici quali strumento atto al mantenimento di uno stile di vita sano con un ruolo di supporto al sistema sanitario, in ottica di prevenzione delle patologie più comuni. |