Fino al 30 maggio sono aperte le iscrizioni al Seminario di psicologia dell’immagine corporea “A lezione di bellezza“, che si terrà a Ferrara, l’11 e il 12 giugno presso Palazzo Scroffa.
Organizzato dal Centro di Cosmetologia dell’Università di Ferrara, dall’Associazione Italiana Informatori Cosmetici Qualificati – AIICQ e dall’Associazione Italiana di Psicologia Estetica – AIPE, è aperto a tutte le figure professionali che lavorano nell’ambito del benessere e della bellezza.
Nel corso dei due giorni di formazione teorico-pratica, i professionisti potranno approfondire i vari aspetti del comportamento estetico legati al bisogno di bellezza e benessere. Inoltre, attraverso un metodo innovativo, che prevede l’uso dell’Estetogramma e del Mind ColorTest, saranno guidati alla scoperta della propria presentazione sociale e dell’uso intenzionale dell’estetica nel mondo delle relazioni.
Ma che cosa si intende esattamente per psicologia dell’immagine corporea e di bisogno di bellezza? L’immagine che noi abbiamo di noi stessi non è mai qualcosa di oggettivo, ma è la proiezione di fantasie, paure, desideri, e nasce dal confronto tra una nostra valutazione e il modo in cui ci vedono gli altri. Questa immagine è frutto di un’enorme quantità di stimoli biologici e sociali e in molti casi rappresenta il riferimento in base al quale viene giudicato il nostro valore sociale: il nostro posto nel mondo si gioca qui. Se pensiamo ai modelli di successo proposti dai media, dal loro proporre corpi sempre giovani e belli, è chiaro quanto sia delicato il rapporto tra noi, gli altri e il nostro corpo, in continuo mutamento ed evoluzione.
Considerando tutti gli aspetti di natura psicologica ed estetica che intervengono nelle scelte di bellezza e benessere dei soggetti e dei complessi meccanismi che si celano dietro la “fame di bellezza”, è fondamentale, per un professionista che lavora in questo settore, non trascurare nella propria formazione tutti gli aspetti legati al comportamento estetico e inerenti la psicologia dell’immagine corporea.
Docenti del seminario “A lezione di bellezza”, Alex Gezzi, medico e filosofo, Giuseppe Polipo, medico estetico e psicoterapeuta, Gaia Vicenzi, psicologa e Tobias Tran, make up artist.
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 maggio. La partecipazione al seminario A lezione di bellezza prevede il pagamento di una quota di iscrizione di € 175 + IVA, che comprende la partecipazione ai lavori scientifici, l’attestato di partecipazione, coffe break, brunch, la cena e la performance teatrale “Il veleno della bellezza” di sabato sera a cura di Teatroscienza.
Qui tutte le informazioni.