Amicomed è un’arma gratuita per gli ipertesi italiani
Amicomed è la nuova app gratuita patrocinata dalla Società italiana per la prevenzione cardiovascolare (Siprec). Con questa tecnologia, l’Italia offre il primo e unico programma al mondo, totalmente digitale e automatizzato, che spiega individualmente a ogni iperteso come modificare le proprie abitudini e come aiutarlo a combattere l’ipertensione. Un vero e proprio assistente personale virtuale, facilissimo da usare, che tiene conto della situazione di partenza dell’individuo, delle sue preferenze e limitazioni.
Le linee guida internazionali confermano che seguire corretti stili di vita è il primo strumento per combattere le malattie cardiovascolari. Tra queste, l’ipertensione tocca oltre 15 milioni di persone in Italia e oltre 1 miliardo di persone in tutto il mondo. Ma il cambio degli stili di vita viene seguito efficacemente in meno del 30% dei casi e non è facile per un medico seguire i pazienti giorno dopo giorno.
Il programma Amicomed dura 3 mesi e spiega ogni giorno che cosa mangiare, come muoversi, quando e come misurare la pressione: una “terapia digitale” che aiuta a capire meglio la pressione e i suoi meccanismi con una serie di “pillole educative”.
Il servizio ha registrato risultati molto significativi: finora, le persone che hanno seguito questi consigli hanno registrato in soli tre mesi una riduzione della pressione sistolica fino a 20 mmHg e in media di 5 mmHg. Per capire l’importanza di questo risultato, basti pensare che una riduzione media della pressione arteriosa sistolica di 5 mmHg determina un calo del 30% della mortalità cardiovascolare totale.
Questi risultati sono talmente importanti da essere stati accettati in Italia al congresso dell’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri (Anmco) del 2016, e nel mondo in congressi di grande rilevanza: l’European society of hypertension di Milano del 2015, l’American college of cardiology di Chicago del 2016 e l’American society of hypertension di New York del 2016.
Spiega Bruno Trimarco, presidente della Siprec: «Siamo la Società della prevenzione cardiovascolare a 360 gradi, per cui l’ipertensione arteriosa è solo uno dei tanti fattori da tenere sotto controllo. Il medico può avere a disposizione una traccia rigorosa dei valori pressori del proprio paziente e un valido supporto ai comportamenti corretti».
Ogni persona che voglia usufruire del servizio Amicomed, può ottenere il programma personalizzato e usare tutte le funzioni del servizio scaricando l’app Amicomed (al momento disponibile in versione iOS, a breve anche per dispositivi Android), oppure registrarsi sul sito di Amicomed.
(Cesare Betti)