Si terrà il 19 febbraio a Roma, alle 13.30, presso la Sala Riunioni di Federfarma Lazio, il convegno di Farmacia Evoluzione sul tema L’anziano e la farmacia.

Il tema è di grande attualità: in Italia sono circa 12 milioni gli over 65, il 20% della popolazione, e le dinamiche demografiche fanno prevedere che nel 2043 la percentuale salirà al 32%.

Sono dati che mettono il nostro Paese al primo posto in Europa per percentuale di anziani sulla popolazione. Un’indagine Federfarma-Assofarm ha messo in evidenza che in Italia il 32,6% dei senior tra i 65 e gli 85 anni entra in farmacia almeno una volta alla settimana, il 15% più spesso ancora. Infatti, il 43% degli ultra sessantacinquenni soffre di malattie croniche, come il diabete mellito, che negli over 70 supera il 20% di prevalenza. Disabilità relative alla vista, all’udito o alla mobilità colpiscono invece il 7,5% degli italiani fra i 65 e i 74 anni e il 32% degli ultra 75enni.

Il convegno L’anziano e la farmacia, partendo dai dati IMS Health sul mercato dei farmaci e dei prodotti per il benessere per anziani, approfondirà le tematiche della compliance e dell’adesione ai piani terapeutici, della gestione dei servizi e delle problematiche principali dell’anziano.

Franco Caprino, presidente di Federfarma Lazio e Roma, aprirà  e concluderà la sessione convegnistica e Paola Gallas, direttore del Centro Studi Retail Salute modererà il dibattito. Il convegno L’anziano e la farmacia è aperto a farmacie, cooperative e gruppi, grossisti, distributori, aziende farmaceutiche e stampa di settore.

Per informazioni e iscrizioni scrivete a info@farmaciaevoluzione.it, oppure consultate questa pagina per il programma.