Sono aperte le iscrizioni a Spazio Nutrizione, il nuovo congresso internazionale sulla filiera della sana alimentazione e l’integrazione nutrizionale organizzato da Akesios Group all’interno di TUTTOFOOD a Milano, dal 5 al 7 maggio 2016 presso il Mi.Co. Milano Congressi.
La manifestazione si svilupperà su quattro aree tematiche della nutrizione -Kids, Adult, Sport ed Earth- e due percorsi paralleli, Spazio Nutrizione Woman e Spazio Nutrizione A.M.I.A. (Associazione Medici italiani anti-aging). Nel corso delle varie sessioni di lavoro, sviluppate con il contributo e la partecipazione di numerose società scientifiche, saranno riconosciuti ai partecipanti crediti Ecm per medici, biologi, dietisti, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, psicologi, ostetrici e odontoiatri.
Per le iscrizioni a Spazio Nutrizione si può consultare questa pagina. Qui il programma preliminare della manifestazione.
I comitati scientifici di Spazio Nutrizione
Il comitato scientifico è presieduto da Sergio Bernasconi, coadiuvato da:
Area Kids – Gian Vincenzo Zuccotti, direttore della Clinica Pediatrica dell’università degli Studi di Milano, Ospedale dei Bambini;
Area Adult – Michele Carruba, direttore del Centro Studi e Ricerche sull’Obesità dell’università degli Studi di Milano;
Area Sport – Antonio Paoli, direttore del Laboratorio di Nutrizione & Esercizio Fisico, professore associato del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’università di Padova;
Area Earth – Luigi Bonizzi, direttore del Dipartimento di Scienze Veterinarie e Sanità Pubblica dell’università di Milano, e Gian Attilio Sacchi, del Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali dell’università di Milano.
Percorso Woman – Comitato scientifico: Francesco De Seta, Anna Maria Mattei, Sabrina Anna Nervi e Franco Vicariato;
Percorso medicina anti-aging – Damiano Galimberti, presidente dell’Associazione medici italiani anti-aging AMIA e specialista in scienze dell’alimentazione.