Dal 6 al 9 settembre 2014 riapre i battenti a Bologna il Sana, il Salone internazionale del biologico e del naturale, la fiera per l’alimentazione biologica certificata, l’erboristica e la cosmetica naturale e bio. SANA 2014 giunto alla sua 26° edizione, è organizzata da BolognaFiere in collaborazione con FederBio, con i patrocini dei Ministeri delle Politiche forestali, dell’Ambiente, dello Sviluppo Economico, di EXPO 2015 e di Ifoam, ed è aperto sia agli operatori professionali del settore, sia ai consumatori.
Oltre all’area espositiva del SANA 2014, che si articola in tre settori -Alimentazione, Benessere e Altri prodotti naturali- e al SANA Shop, l’area in cui gli espositori possono vendere i loro prodotti, la manifestazione ha anche una ricca parte di convegni medico-scientifici per gli addetti ai lavori e approfondimenti per il pubblico dei visitatori. In particolare, come novità per l’edizione del 2014, SANA propone i corsi Sana Sport, aperti a farmacisti, medici , nutrizionisti e operatori della salute, organizzati da Akesios Group in collaborazione con Sanis, la Scuola di nutrizione e integrazione nello sport, e la Sinseb, la Società italiana nutrizione, sport e benessere.
L’ingresso a SANA 2014 è gratuito per gli operatori del settore, previa registrazione online su sana.it. Qui anche tutte le informazioni sui programmi e sulle manifestazioni legate al Salone.
Per il pubblico di visitatori non professionali il costo del biglietto è di 5 euro sabato 6 e domenica 7, e di 20 euro lunedì 8 e martedì 9. L’abbonamento ai 4 giorni di manifestazione costa 20 euro.