Uno zoom su un problema spinoso!
Benritrovati dopo la pausa estiva! Oggi vi suggerisco come affrontare un argomento spinoso in vetrina,le emorroidi.
Generalmente, per affrontare questo argomento si colloca semplicemente il cartello vetrina accompagnato dai suoi prodotti. Qualche volta, magari, le aziende produttrici vi hanno omaggiato di una bella bicicletta da mettere in vetrina.
Dovendo pensare a un elemento scenografico per tale finalità, mi rendo conto che si debba fare qualche sforzo creativo in più, ma non è poi così impossibile!
Andiamo insieme a Seregno (MB) e fermiamoci davanti a una delle vetrine della farmacia Gilardelli, dove l’argomento trattato è proprio questo!
Per meglio capire come è stata allestita, facciamo un bello zoom con gli occhi per dare un’occhiata a tutti i particolari.

Vediamo meglio avvicinandoci progressivamente:




Direi che il risultato abbia centrato in pieno la finalità: parlare in vetrina di un problema spinoso e farlo in maniera elegante, ma nello stesso divertente, senza urtare la sensibilità o creare imbarazzi.
Se vi state domandando come fare con gli elementi coreografici, perché non avete manualità, vi dico subito che potreste chiedere aiuto, al di là del vetrinista, a qualcuno che sappia dipingere bene e/o intagliare e lavorare il polistirolo. Infatti potrebbe anche trattarsi di pannelli dipinti e non di elementi tridimensionali.
Per quanto riguarda la porta, è realizzata con delle perline di legno naturale e il pomolo lo si trova tranquillamente in commercio.
Sta in piedi perché è infilata nella fessura ricavata tra due mattoni di legno tenuti insieme in posizione verticale da un’assicella a essi sottostante.
Spero di avervi invogliati a copiare questa idea nella vostra vetrina e sarei contenta di ricevere la foto del vostro lavoro.
Dai, provate! Ciao e….alla prossima!