L’artrosi è una malattia degenerativa che interessa il tessuto cartilagineo delle articolazioni di un numero sempre maggiore di persone non soltanto di una certa età. Per fortuna, può essere prevenuta ricorrendo a semplici accorgimenti che ne ritardano la comparsa. L’attività fisica svolta in maniera corretta e sotto il controllo di professionisti competenti è senza dubbio la migliore profilassi.
È noto che un eccesso di carico (per esempio, come avviene in caso di sovrappeso, di lavori usuranti oppure di eccessi sportivi) può danneggiare in maniera significativa la funzionalità articolare. Anche il riposo delle articolazioni, soprattutto quelle a carico della colonna vertebrale, è importante e va eseguito in maniera corretta. Quali sono allora i consigli per la scelta di un cuscino funzionalmente corretto su cui riposare?
«La scelta deve essere condizionata dal nostro modo abituale di dormire» suggerisce Feliciantonio Di Domenica, ortopedico, direttore di Riabilitazione motoria al Cam di Monza, medico federale della Federazione italiana rugby. «Chi dorme supino deve scegliere un cuscino a forma cilindrica (alla francese); chi dorme prono, usare un cuscino molto basso oppure ne faccia a meno; chi dorme su un fianco, optare per un cuscino che abbia uno spessore pari allo spazio esistente tra la spalla e il collo».
In commercio ci sono ottimi cuscini in lattice con una consistenza che impedisce la sua deformazione e, di conseguenza, una postura scorretta e danni alle articolazioni.
«Per quanto riguarda il materasso, in passato si consigliava di dormire sul duro e di utilizzarne uno in lana» riprende Feliciantonio Di Domenica. «Ora il discorso va modificato: non sempre dormire sul duro va bene, soprattutto per le persone che hanno problemi di artrite alle articolazioni. Il consiglio migliore è scegliere un materasso in lattice o in lana che abbia una consistenza duro-elastica in grado di adattarsi alle naturali curve della colonna vertebrale».
Ogni mese nuovi consigli sulla salute delle articolazioni su sito Le mie articolazioni, promosso da Fish Factor Articolazioni.
(Cesare Betti)