Presentata alla stampa la nuova Aspirina Dolore e Infiammazione in compresse rivestite, ultimo nato di una dinastia di prodotti che da 115 anni è utilizzata da milioni di persone nel mondo. La nuova compressa da 500 mg di acido acetilsalicilico svolge la propria attività analgesica in metà tempo rispetto alla compressa tradizionale di pari dosaggio, e rappresenta quindi per i pazienti un valido rimedio di automedicazione per il trattamento sintomatico di mal di testa, dolori cervicali e muscolari, mal di schiena e dolori infiammatori.

È il primo farmaco di automedicazione ad avvalersi della tecnologia MicroActive®, sviluppata e brevettata da Bayer.

«La nuova compressa contiene al proprio interno un nucleo effervescente, costituito da carbonato di sodio, che funge da agente disgregante» ha spiegato Michael Voelker, Director, Global Therapeutic Area Lead Analgesics/Aspirin e Global Medical Affairs and Clinical Development di Bayer Healthcare. «La compressa si disgrega in particelle di microdimensioni di principio attivo (acido acetilsalicilico) le cui dimensioni sono in media 1/10 di quelle di una compressa tradizionale da 500 mg. Una volta nello stomaco la compressa agisce come un’effervescente e si dissolve in pochi minuti (6 volte più velocemente rispetto a una compressa di Aspirina tradizionale da 500mg), consentendo un più rapido assorbimento del principio attivo (2 volte e mezza più rapido) a una concentrazione tre volte superiore rispetto a quella di una compressa tradizionale da 500mg, con un conseguente effetto antalgico in metà tempo».

Il prodotto è già disponibile nelle farmacie italiane, nel formato da 20 e da 8 compresse.

La dose raccomandata e l’assunzione massima giornaliera di Aspirina Dolore e Infiammazione sono indicate nel foglietto illustrativo, che va letto e seguito prima di assumere il prodotto. Il farmaco è specificamente riservato ad adulti e ragazzi di età non inferiore ai 16 anni.