Il back to school in vetrina rappresenta senz’altro il tema scenografico del momento per diverse realtà commerciali, sopratutto quelle a esso più correlate.

Come mai allora ve ne sto parlando? Cosa potrebbero imparare le persone sui banchi di scuola della farmacia?

Tante cose, per esempio come prendersi cura al meglio di sé stessi con i suggerimenti del farmacista, come combattere le allergie o contrastare i dolori muscolari e la caduta dei capelli….

Vero, non si discosta da tutto quello che di solito fate attraverso la comunicazione in vetrina, ma questa volta potreste proporlo immergendovi nell’attualità del back to school.

Indispensabile per questa scelta coreografica sarà l’utilizzo di appropriati slogan stampati a computer o scritti a mano su fogli a quadretti.

Il tema si presta bene sia per la vetrina dedicata agli adulti sia ovviamente per quella dedicata ai bambini, con l’esposizione dei prodotti  del momento come shampoo, ricostituenti, integratori per aumentare le difese immunitarie in vista della brutta stagione, make-up, cosmesi e qualche dimagrante che tolga di torno i chili superflui accumulati nelle vacanze.

Vi regalo qualche fotografia quale suggerimento e linea guida per realizzare l’allestimento back to school in vetrina nelle vostre farmacie, sempre naturalmente che vi piaccia l’idea.

Buon lavoro dunque, fate bene il vostro “compito” e mandatemi qualche fotografia dei vostri capolavori, ne sarei lusingata

 

Stefanina Molinari (vetrinista, visual, docente e consulente d’immagine).

logoOLV_link