Circa 2.500 bambini e ragazzi delle scuole della provincia di Varese potranno avvicinarsi al mondo dello sport e al basket in particolare grazie a Basket scuola di vita, l’iniziativa della Pallacanestro Varese, che da 14 anni promuove nelle scuole i valori dello sport -la correttezza e il rispetto per l’avversario, la disciplina, l’impegno per raggiungere un obiettivo- e per avvicinare le giovani generazioni al basket.
Patrocinata da Fip (Federazione Italiana Pallacanestro), Coni e dal Comune di Varese, Basket scuola di vita è realizzata grazie al contributo di Teva e Brother Italia, top sponsor del club biancorosso, e da quest’anno anche grazie al supporto della Scuola Italiana di Life & Corporate Coaching, che con i suoi coach forma i giocatori e i relatori che incontreranno gli studenti varesini.
Basket: sport come palestra per la ricerca della felicità, della passione e della autorealizzazione è lo slogan dell’edizione 2016, che si articolerà con incontri nelle scuole (gennaio-marzo 2016), biglietti omaggio per assistere a gare della Pallacanestro Openjobmetis Varese al PalaWhirlpool, il concorso “Lo striscione: tra tifo e passione” che premia il miglior striscione esposto durante la stagione e il concorso “Il Basket: sport come palestra per la ricerca della felicità e dell’ autorealizzazione“che premia le opere creative degli studenti che abbiano come argomento il basket, secondo il tema affrontato e suggerito. I migliori elaborati verranno premiati al termine del progetto.
Guarda il video con l’intervista a Raffaella Demattè, responsabile del progetto.