Colostro Noni: la protezione dell’intestino passa anche da una corretta integrazione alimentare.

Il tratto gastrointestinale rappresenta, con una superficie di circa 3-400 mq, la maggiore area corporea a contatto con l’ambiente esterno e svolge fondamentali attività quali l’assorbimento selettivo di sostanze nutrienti e la funzione di barriera nei confronti agenti patogeni di varia natura.

Il benessere del tratto gastrointestinale passa per il mantenimento e/o il ripristino delle migliori condizioni fisiologiche in termini di corretta permeabilità epiteliale, di capacità di riparazione dei tessuti, di assorbimento dei nutrienti e di equilibrio del microbiota; terapie farmacologiche croniche o male eseguite, stili di vita non salubri e dieta squilibrata sono i maggiori fattori perturbanti dell’omeostasi intestinale.

Un aiuto per il miglioramento del benessere del tratto gastrointestinale può sicuramente essere rappresentato da una corretta integrazione alimentare come attesta il recente studio, effettuato dal Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Milano e pubblicato su una importante rivista indexata, “Effetti di CColostro Noni sul turn-over delle cellule epiteliali, sugli stati infiammatori e sull’integrità dei sistemi giunzionali della mucosa intestinale” (Cardani D. COLOSTRO NONI administration effects on epithelial cells turn-over, inflammatory events and integrity of intestinal mucosa junctional systems. Minerva Gastroenterol Dietol. 2014 Mar;60(1):71-81).

Lo studio

In questo studio si sono valutate le possibilità di utilizzo dell’integratore alimentare Colostro nella prevenzione e nel trattamento di diversi stati patologici, anche di natura infiammatoria, caratterizzati dalla perdita dell’omeostasi intestinale con conseguente alterazione della permeabilità intestinale, della funzionalità del tratto digerente e del microbiota.

Colostro Noni è un integratore alimentare i cui principali componenti sono il colostro bovino liofilizzato con tecnica freeze-drying e il succo in polvere estratto dalla polpa del frutto di Morinda Citrifolia pianta originaria Sud-Est Asiatico più conosciuta come Noni.

L’associazione sinergica tra questi due componenti fa si che l’integratore sia efficace nella protezione della mucosa intestinale sia dal punto di vista strutturale sia funzionale (grazie alla ricchezza di sostanze fondamentali per il trofismo cellulare tra cui l’enzima xeronina, importantissimo per il miglioramento dei processi di sintesi proteica) e dia un notevole contributo al mantenimento della funzione barriera dell’intestino contribuendo all’innalzamento delle difese immunitarie (attraverso l’azione del pool di immunoglobuline, citochine antinfiammatorie e peptidi con proprietà battericide e batteriostatiche presenti nel prodotto).

Nello studio citato, la valutazione dell’attività di Colostro Noni a livello cellulare è stata eseguita utilizzando un modello in vitro di epitelio intestinale basato sull’utilizzo della linea cellulare umana Caco-2, un modello semplice ed efficace, riconosciuto come uno standard per lo studio degli aspetti connessi all’integrità dell’epitelio intestinale.

Due sono stati i parametri studiati:

  • La capacità di Colostro Noni di stimolare il turn-over delle cellule dell’epitelio intestinale, valutata studiando la vitalità cellulare (saggio WST-1).
  • La capa­cità di Colostro Noni di incrementare l’espres­sione di Interleuchina-8 (IL-8, importante molecola-segnale coinvolta nella gestione dei fenomeni infiam­matori e nel controllo dell’omeostasi tissutale), valutata mediante Real-Time PCR.

All’interno dello studio è stato previsto l’utilizzo di un generico colostro bovino come controllo interno e il confronto tra i dati ottenuti nei campioni trattati con il generico colostro bovino e Colostro Noni mostrano la superiorità dell’integratore sia nella capacità di migliorare la vitalità cellulare (valori doppi rispetto a quelli ottenuti con il generico colostro) sia la stimolazione dell’espressione di IL-8.

I risultati dello studio

Dai risultati pubblicati risulta evidente l’unicità di Colostro Noni nel concorrere al mantenimento del normale turn-over cellulare e nello stimolare la fisiologica espres­sione genica di IL-8 a livello epiteliale, due meccanismi fondamentali affinché i naturali processi di riparazione della mucosa intestinale possano avvenire in modo efficace contribuendo in modo decisivo al recupero del fisiologico equilibrio gastrointestinale.

Colostro Noni, attraverso l’azione sinergica del colostro bovino freeze-dryed e del succo in polvere dal frutto di Noni, si dimostra in grado di modulare i meccanismi fisiologici che governano l’omeostasi intestinale e si può suggerire il suo utilizzo clinico nelle patologie gastro-intestinali caratte­rizzate da perdita della corretta permeabilità intestinale, nelle patologie infiammatorie intestinali croniche, nelle forme dissenteriche, nelle gastriti da erosione e in forme di alterazione patologica del layer mucoso come celiachia e gluten sensitivity.