Biciclette contro il dolore: la quarta edizione sabato 17 settembre.

Biciclette contro il dolore 2016 porta l’attenzione per il quarto anno consecutivo sulla sofferenza inutile e sul dolore cronico. Sabato 17 settembre, sui tornanti di Piantonia, nell’Appennino parmense, si terrà la pedalata di solidarietà non competitiva tra operatori del settore -medici, farmacisti, terapisti del dolore, infermieri- e membri di associazioni di pazienti.

L’iniziativa vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sul dolore cronico, malattia che colpisce circa 12 milioni di persone in Italia, e sulla possibilità di affrontarlo e vincerlo, grazie alle terapie contro il dolore e ai centri specialistici distribuiti su tutto il territorio nazionale. L’edizione di quest’anno è dedicata in particolare al dolore pediatrico, che forse più di ogni altro tipo di sofferenza ha ancora bisogno di cultura e informazione presso il grande pubblico.

Previsti oltre 100 partecipanti in bicicletta, che potranno scegliere tra due percorsi, uno da 82 km e l’altro da 65. Anche quest’anno Biciclette contro il dolore fa da evento traino alla Giornata Mondiale Cento città contro il dolore, giunta alla sesta edizione e programmata dalla Fondazione Isal per sabato 1° ottobre 2016.

«Quest’anno Biciclette contro il dolore ha una marcia in più. Sulla sua pagina facebook, infatti, grazie al post dedicato al progetto Un sorriso per chi soffre è stato possibile contribuire alla donazione di giornate di Soccorso-Clown negli ospedali pediatrici italiani. Quella di oggi, quindi, non è stata solo una giornata di sport in cui far sentire a tutti i pazienti alle prese con le diverse forme di dolore cronico che non sono soli nel proprio percorso di cura, ma anche l’occasione per informare l’opinione pubblica sul dolore dei più piccoli, purtroppo spesso sottodiagnosticato e sottotrattato».

«Rinnoviamo con orgoglio il nostro sostegno alla manifestazione Biciclette contro il dolore. L’edizione 2016 è stata preceduta da un progetto molto speciale: ‘Un sorriso per chi soffre’» ha detto Thilo Stadler, general manager South Europe and Nordics di Grünenthal. «Ogni mille like raccolti dal post dedicato al progetto e pubblicato sulla pagina facebook di ‘Biciclette contro il dolore’, la nostra azienda si è impegnata a donare una giornata di Soccorso clown a un ospedale pediatrico italiano. Grazie all’entusiasmo suscitato dall’iniziativa, abbiamo raccolto ben 10mila like, donando 10 giornate ad altrettanti ospedali. In armonia con la nostra mission aziendale, il nostro obiettivo per l’edizione 2017 di Biciclette contro il dolore, e per tutte le prossime a venire, è quello di sviluppare nuovi progetti utili a migliorare concretamente la qualità di vita dei pazienti».