La bontà fa stare bene, dona un farmaco a chi ne ha bisogno: è lo slogan del progetto promosso a Milano lunedì 22 dicembre 2014 da Banco Farmaceutico. Con il supporto di Celgene, l’iniziativa darà ai cittadini la possibilità di acquistare per beneficenza in 10 piazze della città un piccolo panettone offerto da centinaia di volontari. Coinvolti nell’iniziativa anche i volontari della sottosezione U.N.I.T.A.L.S.I. di Milano.
Il ricavato della giornata sarà destinato da Banco Farmaceutico alla donazione di farmaci a circa 410mila bisognosi di oltre 1.500 enti assistenziali convenzionati con Banco Farmaceutico, come Caritas Italiana, Centro Astalli, Comunità di Sant’Egidio, Croce Rossa Italiana e tanti altri ancora.
Il bisogno di farmaci interessa un numero sempre maggiore di famiglie italiane: la povertà sanitaria è ormai un’emergenza con la quale migliaia di cittadini sono costretti a fare i conti ogni giorno. Soltanto nel 2014 sono state circa 1,5 milioni le confezioni di farmaci distribuite da Banco Farmaceutico. La richiesta di medicinali, infatti, cresce ogni anno sempre di più e serve quindi l’aiuto di tutti per dare una speranza a tutte quelle famiglie in difficoltà che per problemi economici devono rinunciare alle cure.
Dal 2000, Banco Farmaceutico opera quotidianamente contro la povertà sanitaria, per alleviare la sofferenza di chi è più povero, raccogliendo farmaci da aziende, farmaci e privati cittadini, donandoli a enti assistenziali in Italia e all’estero. Ogni anno, il secondo sabato di febbraio, Banco Farmaceutico organizza la Giornata di Raccolta del Farmaco, iniziativa posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica che, nell’ultima edizione, ha visto la partecipazione di quasi 3.600 farmacie in 94 provincie italiane e nella Repubblica di San Marino.
Le piazze che lunedì 22 dicembre dalle ore 9 alle 18 ospiteranno a Milano il gazebo dell’iniziativa La bontà fa stare bene, dona un farmaco a chi ne ha bisogno del Banco Farmaceutico sono: piazza San Babila, piazza Castello, piazza Cordusio, piazza Sempione, piazza Pio XI, piazza Duca d’Aosta, piazza Santo Stefano, piazza Affari, piazzetta Croce Rossa e piazza Argentina.
(Cesare Betti)