Assegnate 15 borse di studio SIF in farmacologia a giovani ricercatori

 

La Società italiana di farmacologia SIF, grazie al contributo incondizionato di MSD Italia, in nome e per conto di Merck Sharp Dohme Corporation, ha consegnato 15 borse di studio SIF destinate a giovani ricercatori per progetti di ricerca in ambito farmacologico. Le borse di studio sono state pensate per preservare e incentivare lo sviluppo di studi indipendenti.

 

In questo modo si è voluto incrementare il potenziale della ricerca italiana in campo farmacologico. Questo tipo di ricerca, infatti, è spesso condotta da giovani ricercatori che non hanno ancora una posizione stabile all’interno di università, enti di ricerca e industrie del settore.

 

borse di studio SIF Cantelli Forti
Giorgio Cantella Forti, presidente SIF.

Come ha detto Giorgio Cantelli Forti, presidente della Società italiana di farmacologia, «il bando per le borse di studio più prestigiose ha visto la partecipazione di giovani in fase avanzata di formazione, mentre il secondo bando ha visto la partecipazione di giovani in fase intermedia di formazione, con meno titoli, ma già dotati di ricerca avanzata, e di giovani promettenti usciti da poco da un dottorato di ricerca».

 

«In particolare, le 15 borse di studio sono state così suddivise: 5 borse di studio di alto livello, da 25.000 euro ciascuna, per giovani ricercatori che hanno fatto formazione all’estero e stanno trasferendo in Italia le loro conoscenze oppure che per maturità sono in procinto di andare all’estero, e 10 borse di 10.000 euro ciascuna, che sono state assegnate seguendo un criterio meritocratico, pur riservandone alcune a giovani che hanno finito da poco il dottorato di ricerca e con una promettente produzione scientifica di qualità».

 

«Si è voluto in tal modo stimolare positivamente tutta la filiera dei giovani ricercatori».

 

I vincitori delle borse di studio SIF da 25.000 euro sono stati:

  • Donato Cappetta, università “L. Vanvitelli”, dipartimento di Medicina sperimentale di Napoli;
  • Elisabetta Coppi, università di Firenze, dipartimento di Neuroscienze, psicologia area del farmaco e salute del bambino;
  • Maria Vittoria Micioni Di Bonaventura, università di Camerino, scuola di Scienze del farmaco e dei prodotti della salute;
  • Gloria Ravegnini, università di Bologna, dipartimento Farmacia e biotecnologie;
  • Simona Federica Spampinato, università di Catania, dipartimento di scienze biomediche e biotecnologiche.

I vincitori delle borse di studio SIF da 10.000 euro sono stati:

  • Giada Amodeo, università di Milano, dipartimento di Scienze farmacologiche e biomolecolari;
  • Chiara Armogida, università di Napoli “Federico II”, dipartimento di Farmacia;
  • Anna Brancato, università di Palermo, dipartimento di Scienze per la promozione della salute e materno infantile;
  • Maria Rosanna Bronzuoli, Sapienza università di Roma, dipartimento di fisiologia e farmacologia “V. Erspamer”;
  • Francesca Felicia Caputi, università di Bologna, dipartimento di Farmacia e biotecnologie;
  • Sarah Cargnin, università del Piemonte Orientale, dipartimento di scienze del farmaco;
  • Natasha Irrera, università di Messina, dipartimento di Medicina clinica e sperimentale;
  • Erika Ricci, università di Perugia, dipartimento di medicina;
  • Angela Sacco, università “G. D’Annunzio” di Chieti, dipartimento di Neuroscienze, imaging e scienze cliniche;
  • Claudia Vanetti, università di Milano, dipartimento di Biotecnologie mediche e medicina traslazionale.

(Cesare Betti)