Buoni un milione di volte: l’iniziativa benefica di L’Erbolario
Un milione di pasti donati alle famiglie italiane bisognose: è l’impegno di Buoni un milione di volte, l’iniziativa di responsabilità sociale realizzata grazie alla collaborazione tra L’Erbolario e il Banco Alimentare Onlus, l’organizzazione che recupera in Italia alimenti ancora integri e non scaduti, ma non più commercializzabili, e li distribuisce ai bisognosi.
In che cosa consiste Buoni un milione di volte? Dal 14 giugno al 14 novembre 2016 L’Erbolario si impegna a devolvere al Banco Alimentare 70mila euro, equivalenti ai costi sostenuti dalla onlus per recuperare e distribuire 500 tonnellate di alimenti.
Ogni consumatore che sosterrà questa iniziativa, acquistando tra giugno e novembre due prodotti a scelta tra tutti quelli del marchio, potrà partecipare al concorso Dona e vinci. Al momento dell’acquisto riceverà il coupon per registrarsi al sito e partecipare all’estrazione mensile (una al mese per cinque mesi) di un anno di spesa alimentare, per un valore di 5.200 euro.
L’Erbolario non è nuova a iniziative di responsabilità sociale. Buoni un milione di volte si inserisce infatti in una storia lunga quasi quarant’anni fondata sul rispetto delle persone, sul sostegno alle donne e sull’attenzione alla sostenibilità ambientale al made in Italy. «Non abbiamo

delocalizzato alcuna fase produttiva in Paesi terzi, men che meno in quelli nei quali i diritti umani e i diritti fondamentali dei lavoratori sono calpestati» ha spiegato Daniela Villa, cofondatrice del marchio insieme con il marito, Franco Bergamaschi. «Riteniamo che l’impegno sociale a favore di chi è meno fortunato debba essere alla base del nostro operato. È su queste basi che è nato il progetto Buoni un milione di volte, dalla volontà di contribuire all’attività di Banco Alimentare, garantendo il diritto al cibo alle famiglie italiane più povere».