La nuova Carta della qualità della farmacia, riformulata a 20 anni dalla prima stesura a fine settembre scorso da Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato e Federfarma, è il documento che rinnova l’impegno assunto dalle farmacie per favorire il rispetto dei diritti dei cittadini così come previsto nella Carta europea dei diritti del malato.
Per dare la massima visibilità a questo impegno e fornire ai cittadini tutte le informazioni, Federfarma chiede un ulteriore impegno ai farmacisti, sollecitandoli a esporre in farmacia la locandina della Carta, che verrà inviata nuovamente nei prossimi giorni a tutte le farmacie associate.
«La Carta della qualità esprime il valore della farmacia» ha detto Anna Rosa Racca, presidente di Federfarma «In un momento come questo, è fondamentale ricordarlo a tutti gli italiani. Dobbiamo rafforzare il messaggio e gli italiani devono vedere la Carta in ogni farmacia per capire che quello in cui si trovano è un presidio sanitario di prossimità».
Sul sito di Federfarma è possibile consultare la Carta della qualità della farmacia e scaricare il poster.