Cartello vetrina sì o no? Qui abbiamo risposto sì alle domanda, parlando dell’importanza del cartello vetrina, quale valido strumento di comunicazione e di supporto al prodotto. Oggi invece rispondiamo no e vediamo invece di dar vita a qualche allestimento vetrina senza però utilizzare cartelli.
La cosa si fa un po’ più complicata lo so, mi pare anche di sentire le vostre domande:
- Utilizziamo solo prodotti tanto noti che possono fare a meno del cartello?
- Ma la vetrina non sarà troppo vuota?
- E se la gente non capisce?
- Se il cartello è importante perché non utilizzarlo?
Fermo restando tutto quanto affermato nella prima puntata sul cartello, in questa seconda puntata voglio offrire un’alternativa per comunicare in vetrina, anzi: comunicare ed educare.
Cartello vetrina no? Sicuramente l’idea richiede un impegnativo studio che deve stare a monte del progetto e deve tradursi in un messaggio chiaro e facilmente interpretabile per tutti.

Unire diversi prodotti non per marca ma per finalità di utilizzo, può significare parlare di 5 gesti di quotidiana bellezza per dar luce al viso, come nella farmacia Consolaro di Busto Arsizio (VA), dove eleganza e raffinatezza si sono avvalse di un messaggio semplice e intuitivo perché preso dalla vita femminile di tutti i giorni.

La comunicazione si fa educativa poiché si avvale di step consequenziali, che valorizzano l’importanza di gesti a volte eseguiti in maniera meccanica e frettolosa.

Lo stesso concetto può essere perseguito con 5 consigli per uno stile di vita sano. Qui la freschezza della presentazione invoglia ad intraprendere, o almeno a sforzarsi di farlo, una vita più sana all’insegna del benessere.
Anche in farmacia Gilardelli a Seregno (MB), il Focus dedicato ad “alimentazione e stile di vita”, il cui simbolo grafico era una mela verde, ha offerto lo spunto per alcune vetrine promozionali, dove la comunicazione è stata pensata e tradotta in questo modo:



Quanto sopra vuole essere la dimostrazione che anche in assenza di cartelli istituzionali, possiamo allestire belle vetrine e far centro sul nostro obiettivo. Pazienza se ciò richiederà una maggiore dose di creatività e impegno, ne varrà la pena anche per l’unicità del vostro messaggio!
Se avete domande o volete qualche idea, scrivete o mandate le foto delle vostre vetrine. Troveremo insieme la soluzione migliore!