Agifar Academy: dai giovani per i giovani farmacisti
Il 12 Maggio scorso a Badia Calavena (VR) è stato inaugurato il nuovo Centro Formazione Agifar Academy, una struttura che si propone di accompagnare i giovani farmacisti nell’esercizio della professione con percorsi di formazione nell’area tecnico-scientifica e manageriale.
Un progetto ambizioso frutto dell’impegno di Fondazione Agifar Academy -nata dalla collaborazione di varie Associazioni di Giovani Farmacisti- e dei suoi sponsor, tra cui Th.Kohl che ospita presso la sua sede il Centro Formazione, per aiutare i giovani farmacisti a entrare nel mondo del lavoro con un supporto continuo e di alto livello in cui la formazione riveste un ruolo di primaria importanza.
Il fiore all’occhiello del Centro è il laboratorio galenico didattico, unico caso indipendente in Italia, a disposizione dei farmacisti partecipanti che desiderano completare la propria formazione con un percorso che entri nel cuore storico della professione: la galenica.
Una specializzazione della professione oggi poco sfruttata dalla maggior parte delle farmacie italiane, che tuttavia può costituire una risorsa preziosa per la propria attività se strutturata correttamente da un punto di vista imprenditoriale, come emerge dall’intervento di Cosimo Violante, Coordinatore Didattico di Agifar Academy Lab e membro storico di SIFAP. Il nuovo laboratorio didattico rappresenta una risorsa preziosa nel contesto delle attività di Agifar Academy, permettendo di avvicinare i giovani farmacisti alla galenica in modo pratico e soprattutto costruttivo affinando la loro sensibilità al lato imprenditoriale e all’utilizzo versatile in affiancamento e non in contrapposizione ai prodotti che l’industria farmaceutica offre.
A sottolineare l’importanza del progetto Agifar Academy sono intervenuti il Presidente Davide Petrosillo e il Responsabile del centro di formazione nonchè Presidente di Agifar Verona Matteo Zerbinato, parlando di una figura di farmacista moderna e attuale ma anche attenta ai temi etici della professione e all’importanza del suo ruolo nell’ambito del Sistema Sanitario Nazionale e della cultura necessaria per ottenerla come obiettivo di lungo periodo della Fondazione.
Ulteriori informazioni sulle attività di Fondazione Agifar Academy sono disponibili al sito www.agifaracademy.it.