CIAK, integrAZIONE!: il gioco su Facebook per vincere il ricettario di Ugo Gastaldi

 

Ciak, integrazione! è il contest che consente di ricevere in regalo il ricettario Cucina del mondo realizzato in esclusiva per Guna da Ugo Gastaldi, chef internazionale dell’Hotel Castille di Parigi.

 

Il ricettario contiene 21 ricette salutistiche, a base di cereali, verdure, legumi, carni bianche e pesce. È un vero e proprio manuale con i menu di colazione, pranzo e cena per 7 giorni.

 

Il progetto è nato grazie alla collaborazione con lo chef internazionale Ugo Gastaldi, che ha cucinato per Ban Ki-moon, Michelle Obama, Leonardo di Caprio, Steve Woonder, Matt Damon e Bill Clinton, soltanto per citare alcune delle celebrità.

 

Lo chef Gastaldi ha raccolto 21 ricette facili da preparare con prodotti naturali e di qualità, e ha creato un menù “sano” ideale per una settimana.

 

Ciak, integrazione!
Lo chef Ugo Gastaldi e Bill Clinton

«Ben volentieri ho accettato la richiesta di Guna di compilare un breve manuale di ricette salutiste a base di verdure, cereali, legumi, carni bianche e pesce» ha detto lo chef Ugo Gastaldi. «Mi sono volutamente ispirato alla cucina del mondo, e non a un singolo territorio o a specifiche tradizioni, per creare un volume agile e di facile lettura e consultazione, dove ognuno potrà trovare spunti utili per variare in modo sano la propria dieta alimentare quotidiana utilizzando tutti i prodotti della terra in modo intelligente ed equilibrato, preparando ricette salutari, ma gustose, in modo veloce».

 

Per partecipare al contest e ricevere gratuitamente il ricettario Cucina del Mondo è sufficiente scattare una foto mentre usi un integratore Guna e postarla nei commenti a questo post sulla pagina Facebook di Nutraceutica fisiologica.

 

 

La corretta alimentazione è un elemento basilare per l’equilibrio della salute dell’organismo. Purtroppo, i ritmi della vita quotidiana possono ostacolare l’attenzione e la cura alla preparazione dei pasti, ma  è certamente possibile cibarsi in modo equilibrato, dando soddisfazione sia alla vista sia al palato, trovando l’equilibrio tra il “mangiare veloce” e il “mangiar bene”. I consigli dello chef Gastaldi vanno in questa direzione e saranno un aiuto prezioso per tutti coloro che vogliono mantenersi sani anche attraverso una sana alimentazione.