Un Codice deontologico per gli integratori, una sorta una sorta di “bussola” di condotta con lo scopo di comunicare in maniera corretta ed equilibrata le qualità e i benefici degli integratori. Questa l’iniziativa di Integratori Italia, gruppo dell’Associazione italiana industrie prodotti alimentari (Aiipa), che rappresenta oltre 20 settori e oltre 300 aziende nazionali e multinazionali. Scopo dell’iniziativa è favorire la corretta competizione sul mercato, nonché scelte sempre più consapevoli e responsabili per il consumatore.

 

Dopo anni di previsioni negative, per il 2018 l’economia italiana registra il segno positivo, con una crescita del Prodotto interno lordo stimata al +1,5% (Fonte Istat). Un settore in ottima salute è quello degli integratori alimentari, il cui aumento si mantiene su livelli rilevanti.

 

Soltanto in farmacia, il fatturato del movimento annuale totale (MAT) per l’anno 2018 è stato di oltre 2,55 miliardi di euro (prezzo al pubblico), con una crescita del 4,9% rispetto ai 12 mesi precedenti (Mat 2017), con circa 162 milioni di pezzi venduti, poco oltre il 3% in più rispetto al MAT 2017 (dati New Line ricerche di mercato).

 

 

Il Codice Deontologico, disponibile qui, è uno strumento fondamentale per regolamentare i rapporti su un piano etico e deontologico tra le aziende aderenti, tra queste e i consumatori, il mondo scientifico e sanitario, le onlus di settore, le associazioni dei pazienti e le imprese concorrenti.

 

Alessandro Golinelli, presidente di Integratori Italia, sottolinea che: «La recente adozione del Codice deontologico da parte di Integratori Italia rappresenta uno dei principali strumenti della responsabilità sociale delle imprese per la promozione di buone pratiche di comportamento. Il codice è stato costruito e approvato alla fine del 2017 attraverso una modalità che ha coinvolto le aziende associate per definire criteri di condotta il più possibile condivisi all’interno dell’Associazione».

 

Aiipa aderisce a circa 25 organizzazioni europee e internazionali, mentre a livello nazionale aderisce a Confindustria e a Federalimentare. Per il settore integratori a livello europeo aderisce a Food supplements Europe, mentre a livello internazionale aderisce alla International alliance of dietary/supplement associations.

 

Integratori Italia è un interlocutore riconosciuto e credibile presso le istituzioni nazionali ed europee e partecipa direttamente ai processi di consultazione di politiche e strategie di settore. Inoltre, dialoga con i media sui temi legati all’integrazione alimentare per consolidare l’immagine e la reputazione del settore.

 

(Cesare Betti)