Se comunicare la farmacia sul web non è più opzione (lo abbiamo spiegato qui) e se abbiamo utilizzato gli strumenti (di cui abbiamo parlato qui) per sviluppare un bacino d’utenza più ampio superando la pianta organica, ora è necessario porsi il problema di come coltivare la community della farmacia.

Il valore di un rapporto diretto e abituale

Quanto vale il rapporto con i clienti che si rivolgono alla farmacia perché in essa trovano eccellenze e caratteristiche distintive? Moltissimo! Aumentare il portafoglio clienti non avrebbe lo stesso valore se non si coltivasse con loro un rapporto diretto e abituale.

È noto che un cliente fidelizzato è importante almeno quanto un nuovo cliente. Il punto chiave sta nella fiducia che governa il rapporto farmacista-cliente conquistata attraverso una comunicazione basata su consigli e competenza professionale.

coltivare la community della farmacia

Gli strumenti per coltivare il rapporto

Non è sempre possibile coltivare un rapporto diretto e abituale con la clientela della farmacia per diverse ragioni: tempo sempre più esiguo, coda al banco, clienti sani “latenti” per oltre un mese… è quindi una “necessità” individuare strumenti per fidelizzare il proprio bacino di utenza. Eccone tre sicuramente molto efficaci in farmacia:

  • Social Network: la community della farmacia vive sui social network, Facebook in particolare. 27 milioni di utenti iscritti di cui la maggior parte accede regolarmente; avere una pagina Facebook ben gestita è necessario per comunicare con i clienti e condividere notizie e iniziative
  • Carta fedeltà: premiare la fedeltà è sicuramente una valida modalità per incentivare il cliente a tornare in farmacia ed è altrettanto incentivante realizzare iniziative di micromarketing per proporre offerte e promozioni in base a un target specifico e ben definitivo
  • Eventi in farmacia: la condivisione di esperienze e opinioni, le giornate di informazione su prodotti, servizi e novità sono degli ever green molto apprezzati dalla clientela per sentirsi parte della “famiglia” della farmacia

Continua a percorrere la strada verso il nuovo mondo della Farmacia.

Sergio Duranti

GROON