Piccoli, fastidiosi disturbi che d’estate rovinano le serate e la possibilità di stare all’aperto. Come difendersi dalle zanzare, che provocano senso di bruciore, pomfi, rossori e pruriti? Questi insetti, oltre a essere fastidiosi, possono causare infezioni, visto che si cibano di sangue e trasportano microrganismi. Difendersi dalle zanzare, quindi, è importante anche per prevenire disturbi più complicati.

Le armi per combatterle

Le zanzariere

Messe alla finestra e alle porte, fanno circolare l’aria e impediscono alle zanzare di entrare in casa. Possono essere anche installate attorno al letto, facendo in modo di avvolgerlo e fermando la rete sotto il materasso.

Gli zampironi

Sono spirali che, accese, emanano un fumo dall’odore poco gradevole per le zanzare, ma spesso anche per le persone. A tenere lontane le zanzare è il piretro, sostanza estratta dall’omonima pianta che colpisce il sistema nervoso degli insetti, allontanandoli o addirittura uccidendoli. Vanno usati all’aria aperta, lontano da oggetti infiammabili.

I fornelletti

L’effetto antizanzara si ottiene inserendo in appositi fornelletti elettrici una piastrina o un flacone. Il calore prodotto fa evaporare le sostanze insetticide nell’ambiente. I fornelletti vanno messi lontani da oggetti infiammabili e, se usati in camera, è bene spegnerli di notte.

I repellenti

Sono creme, gel, lozioni stick che, grazie ai loro principi attivi, coprono gli odori del corpo e irritano le mucose olfattive delle zanzare, facendo loro perdere il senso di orientamento. Usare qualche precauzione se vengono applicati sulla pelle dei bambini, perché potrebbero dare irritazioni.

Le essenze naturali

Gli oli essenziali alla citronella, geranio, lavanda, timo hanno un odore che le zanzare non sopportano. Possono essere usati come candele da accendere o in diffusori per l’ambiente, mentre non vanno messi direttamente sulla pelle perché possono causare irritazioni o fenomeni di fotosensibilizzazione, con comparsa di macchie quando ci si espone al sole.

Gli ultrasuoni

La loro utilità è ancora tutta da verificare, ma sembra che tengano lontano le zanzare femmine con segnali simili a quelli dei maschi. Sono spesso inutili, perché non tutte le zanzare usano lo stesso segnale e ogni specie ha una sua banda di ricezione.

Gli accorgimenti per allontanarle

  • Indossare abiti chiari con maniche lunghe e pantaloni lunghi per ridurre le parti del corpo esposte alle punture;
  • non tenere le finestre aperte con luci accese, evitare che l’acqua ristagni nei sottovasi ed eliminare i recipienti inutili, perché le zanzare potrebbero trovare utili per deporre le uova;
  • non abbandonare rifiuti nell’ambiente, ottimo habitat per le larve e tenere l’erba bassa in prossimità di corsi o di pozze d’acqua per non fornire un riparo alle larve e agli insetti adulti.

(Cesare Betti)