Patrizia Falqui, della Farmacia Falqui di Recco (GE), tiene per noi un diario di bordo delle attività di comunicazione ai clienti e con lei oggi vediamo come fidelizzare la clientela alla farmacia.

i consigli di Patrizia
Patrizia Falqui – Farmacia Falqui di Recco (GE)

Oggi affrontiamo un’argomento alquanto difficile e articolato: come fidelizzare la clientela della farmacia!

Oggigiorno l’offerta e la facilità di movimento offrono alle persone una miriade di possibilità e di offerta anche a portata di… dito.
L’unica arma in nostro possesso é la possibilità di incentivare la fedeltà dei nostri clienti.

Abbiamo a disposizione diversi strumenti, come la carta fedeltà e i buoni sconto legati agli acquisti sia in farmacia sia sul nostro eventuale sito di shop on line.
Dobbiamo cercare di sfruttare questi strumenti e valorizzarli il più possibile con la nostra professionalità .

Io consiglio di personalizzare la Carta fedeltà anziché cataloghi di premi che poco hanno a che fare con il nostro lavoro, con prodotti che poi i nostri clienti potranno trovare nel nostro punto vendita.

come fidelizzare la clientela della farmaciaCreme cosmetiche, aerosol, spazzolini elettrici, misuratori di pressione sono solo alcuni esempi, ma é possibile utilizzare anche la possibilità di trasformare i punti accumulati in extra sconti in denaro, lasciando così la possibilità di scelta all’utilizzatore finale.

Alla carta fedeltà potrete poi abbinare set di campioni personalizzati, speciali buoni sconto abbinati al compleanno e molto altro, se siete in possesso dei dati personali del vostro cliente.

I buoni sconto invece devono essere personalinon cumulabili e “donati” ai clienti più fedeli (lo potrete riscontrare mediante i dati delle Carte fedeltà), magari cercando di legarli alle promozioni e alla stagionalità.

Volete un esempio? Se la vostra cliente spende € 50 di creme o prodotti viso, potrete omaggiarla di un buono sconto di € 5 sul suo prossimo acquisto di prodotti per il corpo, così da movimentare anche un reparto che in inverno stagna.

Spero di esservi stata utile anche questa volta, vi aspetto il prossimo mese con un nuovo argomento!

Qui trovate i miei consigli su come allestire la vetrina e qui vi racconto di come organizzo le giornate promozionali.