Qua la… zampa!
Tra i diversi temi per comunicare attraverso la vetrina, è bene ricordarsi anche della “veterinaria”, per rammentare alle persone che in farmacia sono a disposizione prodotti anche per i nostri amici animali. Se ne abbiamo un buon numero e magari con un bel cartello, il lavoro è sicuramente più semplice poiché c’è tutto quel che serve per l’allestimento.
Qualora non fossimo così fortunati e volessimo comunque affrontare il tema nella nostra vetrina veterinaria, potremmo “condire” il poco a disposizione con una bella dose di fantasia. Un poster, una gigantografia fotografica di Bau e Miao, le foto degli amici a 4 zampe dei nostri clienti (che sarebbero sicuramente orgogliosi di vedere il loro beniamino in vetrina) oppure, per i più bravi, un bel pannello dipinto a mano.
Potrebbero essere direttamente gli stessi Fido e Felix a parlare in vetrina dei loro prodotti, magari in maniera simpatica come hanno fatto nella vetrina della farmacia Santa Maria alla Fontana di Milano:
– “Ciao Fido, sai che qui hanno tanti rimedi anche per noi?”
– “Sì Felix, l’ho sentito in giro e quello che non c’è lo procurano in 24h!”
Un’idea di questo tipo costituisce una buona attrattiva anche per i bambini, che sicuramente ne verrebbero rapiti. Ricordiamoci sempre che tale target di piccoli spettatori rappresenta per l’intero mondo del retail quella fascia di clienti indiretti che riesce a far fermare a forza gli accompagnatori davanti alla vetrina.
Commercialmente parlando, la cosa è di rilevante importanza.
L’aiuto coreografico degli elementi intercalati tra i prodotti, evidenzia ancor di più il tema trattato, sottolineando in maniera semplice e incisiva l’interlocutore a cui ci rivolgiamo.
Come dite? Vi ponete il dubbio che la gente pensi che vendiate trasportini, ciotole e guinzagli? Ma questo non rappresenta affatto un problema né un messaggio fuorviante e ingannevole, è soltanto una divertente coreografia dedicata al target dei 4 zampe! Nel momento stesso in cui le persone vengono attratte e si soffermano davanti alla vetrina, stimolare il loro interesse e la loro curiosità significa alimentare il desiderio di entrare, anche solo per chiedere.
Una vetrina dedicata agli animali realizzata in prossimità delle ferie estive e correlata da un bel messaggio scritto del tipo:“prendiamoci cura di loro, sempre. Non abbandoniamoli!”, potrebbe fungere anche da monito etico e da supporto alle campagne di sensibilizzazione in prossimità delle vacanze.
Se avete domande o volete qualche idea, scrivete o mandate le foto delle vostre vetrine. Troveremo insieme la soluzione migliore!
Stefanina Molinari