Consigli pratici di alimentazione dalla nascita all’adolescenza: la conferenza della Società italiana di pediatria preventiva e sociale.

 

Dalla nascita all’adolescenza: consigli pratici per pediatri, medici e famiglie su salute e alimentazione è il titolo dell’incontro che si terrà a Milano, venerdì 14 luglio, aperto al pubblico e agli operatori sanitari.

 

La conferenza, promossa dalla Società italiana di pediatria preventiva e sociale SIPPS, vuole dare informazioni scientificamente corrette e consigli pratici su alcuni temi di attualità legati all’alimentazione e alla salute nell’età evolutiva.

 

Si parlerà di diete vegetariane e vegane e dei loro effetti sui bambini e sulle donne in gravidanza, di uso di integratori alimentari, vitamine e altri supplementi, nei bambini e negli adolescenti, ma anche del passaggio dal pediatra al medico di medicina generale e del rapporto genitori-figli in merito alle questioni di salute e corretta nutrizione.

 

Nel corso della conferenza, moderata da Luca Bernardo, direttore del Dipartimento Materno Infantile dell’Ospedale Fatebenefratelli di Milano e Consigliere Nazionale per la Sanità dell’Autorità Nazionale anticorruzione (ANAC), interverranno Giuseppe Di Mauro, presidente della SIPPS, Fabio Altitonante e Carlo Borghetti, consiglieri regionali della Lombardia, Salvatore Barberi, Gianni Bona, Giuseppe Saggese e Leo Venturelli, componenti del Consiglio direttivo della SIPPS.

 

Apriranno i lavori Giulio Gallera, assessore alla Sanità della Regione Lombardia, e Alessandro Visconti, direttore generale ASST Fatebenefratelli e Sacco di Milano.

 

La conferenza si terrà venerdì 14 luglio alle ore 10.00 presso presso la Sala Gonfalone di Palazzo Pirelli, in via Fabio Filzi, 22, a Milano.