Si arricchisce il programma degli interventi del convegno L’anziano e la farmacia organizzato da Farmacia Evoluzione nell’ambito del ciclo di incontri di formazione e informazione per i farmacisti e gli addetti del settore.

convegno l'anziano e la farmaciaL’evento, che si terrà a Roma presso la Sala Riunioni Federfarma Lazio il 19 febbraio dalle 13,30, tratterà di comunicazione, compliance e servizi dedicati alla fascia senior della popolazione, il 20% degli Italiani, circa 12 milioni di ultra 65enni.

Una fascia d’età che si trova a fronteggiare spesso patologie croniche e forme di disabilità legate alla senescenza e che anche per questo entra in farmacia di frequente.

Il programma del convegno L’anziano e la farmacia prevede il saluto e l’apertura dei lavori da parte di Franco Caprino, presidente di Federfarma Lazio e Roma, la relazione su analisi e prospettive future della farmacia dei servizi di Vittorio Iammarino e Tito Piccioni di Federfarma Roma.

Laura Gatti (IMS Health) analizzerà i numeri del mercato dei consumatori over 65 di prodotti per il benessere, mentre Carla Bruschelli, medico e docente di Clinical Pharmacy svilupperà il tema “L’anziano e il “suo” farmacista, empatia, empowerment e clinical pharmacy“.

Infine, Alessandra Marengoni, del Geriatric Steering Group dell’Aifa, parlerà di politerapia e interazioni farmacologiche nell’anziano.

A seguire la tavola rotonda, moderata da Paola Gallas, direttore del Centro Studi Retail Salute, con la partecipazione, oltre ai relatori, di Venanzio Gizzi, presidente Assofarm, Francesca Avanzati, della Farmacia Petitto di Roma, e Antonino Annetta, vicepresidente Federfarma Roma.

Il convegno è aperto a farmacisti, cooperative e gruppi, grossisti, distributori, aziende farmaceutiche e stampa di settore. Per info e iscrizioni, scrivere a info@farmaciaevoluzione.it.