Dopo un periodo di crescita a doppia cifra, i primi segni per il mercato degli integratori alimentari nell’Europa Occidentale spingono le aziende italiane a guardare ai Paesi extraeuropei per nuove strategie di crescita. È quanto emerso della XV Convention FederSalus, che offre un approfondimento su sfide e opportunità dei nuovi mercati.

«Il rallentamento della crescita del settore nell’Europa Occidentale modifica sensibilmente i parametri delle opportunità del mercato interno alle aziende italiane e le dinamiche di intervento di FederSalus» afferma Marco Fiorani, presidente di FederSalus. «Da una parte, il fenomeno induce a intensificare la presenza della nostra Associazione in Europa su temi centrali per il settore, dall’altra invita ad allargare lo sguardo a livello globale verso le opportunità dei mercati extra-europei. In questi Paesi si osserva una maggiore capacità di spesa dei consumatori e una crescente attenzione alla salute e al benessere».

Secondo i dati Euromonitor International, presentati durante la Convention FederSalus, negli ultimi 5 anni gli integratori alimentari hanno registrato una crescita media del 3,5% a livello mondiale e nel 2013 hanno sviluppato nel mercato globale un valore di 82 miliardi di euro, superando i 74 miliardi dei farmaci da banco. Un trend positivo che conferma la categoria come uno dei settori più dinamici e innovativi all’interno del mercato parafarmaceutico, complice la sempre maggiore attenzione a salute, benessere e prevenzione.

Nei mercati del Sud-Est Asiatico la crescente disponibilità a internet porterà una maggiore disponibilità di informazioni sulla categoria da parte dei consumatori. Nel mercato russo, invece, la crescita media calcolata intorno al 6% nei prossimi 5 anni, ha già spinto operatori esteri, aziende farmaceutiche e di prodotti cosmetici a entrare nel mercato degli integratori.

«Il mercato mondiale degli integratori alimentari continuerà a essere particolarmente dinamico, nonostante le incertezze sulla crescita economica mondiale» afferma Filippo Battaini, analista di mercato di Euromonitor International. «Mercati maturi, ma con particolare attenzione al fitness e al benessere fisico come gli Stati Uniti e l’Australia, dovrebbero continuare a crescere in modo significativo. Ci si aspetta che anche in molti mercati emergenti la categoria continui a registrare crescite dinamiche, grazie a una generale evoluzione della capacità di spesa».

(Cesare Betti)

Convention FederSalus
Fonte: Nielsen Market Track Healthcare per FederSalus (AT 25-05-2014)

 

convention FederSalus
Fonte: Nielsen Market Track Healthcare per FederSalus (AT 25-05-2014)