Il nuovo presidente Sifac, la Società italiana di farmacia clinica, è Corrado Giua Marassi, 44 anni, docente universitario e coordinatore scientifico di due master accademici internazionali, il Master in Fitoterapia e il Master in Clinical Pharmacy. La Sifac è una società scientifica di recente creazione e in rapida crescita, ed è ormai un punto di riferimento importante per i farmacisti di comunità.
«La stesura e la validazione delle prime linee guida per il farmacista di comunità è uno degli obiettivi principali del mio mandato» ha detto il nuovo presidente Sifac. «È importante, infatti, definire percorsi diagnostici e terapeutici per l’approccio standardizzato al paziente nell’ambito dei minor disease e nell’automedicazione, definendo in modo preventivo le situazioni in cui il farmacista è tenuto a inviare dal medico e quelle di sua pertinenza. Le linee guida nasceranno dalla valutazione sistematica e rigorosa della letteratura internazionale da parte di un board scientifico multidisciplinare e hanno l’obiettivo di fornire un consiglio sicuro ed efficace al paziente a prescindere dal farmacista e dalla farmacia a cui si rivolge».
«È importante, inoltre, produrre dati farmaco-epidemiologici, studi clinici osservazionali e position paper al fine di fornire concretezza alle potenzialità del sistema farmacia e disegnare un nuovo ruolo per il farmacista di comunità» ha concluso Corrado Giua Marassi. L’obiettivo annunciato della Sifac in Assemblea è quello di costruire una rete multicentrica di farmacie con un farmacista clinico che possa sviluppare degli studi clinici osservazionali indipendenti con un osservatorio unico sui 4 milioni di abitanti che ogni giorno si recano in farmacia, dei quali la metà non è intercettato dalla classe medica.