Parte a ottobre a Ferrara la nona edizione del Corso ICQ, Informatore Cosmetico Qualificato.
Progettato da Certa Thesis, in collaborazione con l’Università degli Studi di Ferrara e con Cosmetica Italia, il corso forma nuove figure professionali altamente qualificate nel settore cosmetico, con competenze scientifiche, culturali e di marketing.
L’informatore cosmetico qualificato può trovare sbocchi professionali presso le aziende del settore della bellezza e del benessere, come informatore cosmetico, beauty consultant, promoter, assistente di marketing comunicazione, PR, e presso i punti vendita come farmacie, parafarmacie, centri estetici, profumerie ed erboristerie per gestire il rapporto con i clienti a tutto tondo, dal counseling alla vendita.
Il piano di studi del corso sviluppa competenze nelle discipline scientifiche (dermatologia, fisiologia, chimica, fisica applicata, tecnologia cosmetica), socio-culturali (storia e antropologia della bellezza, sociologia dei consumi, inglese tecnico) e di marketing (comunicazione, tecniche di vendita, trade marketing).
Il corso ICQ si sviluppa nell’arco di sei mesi, con una settimana al mese di frequenza, per un monte ore di 160, suddivise tra lezioni frontali, esercitazioni pratiche, e seminari monotematici di approfondimento.
Il bando di iscrizione per la sessione di ottobre sarà presto disponibile su questi siti:
www.informatorecosmeticoqualificato.it
www.cosmeticaitalia.it
www.ciefferre.it
www.unife.it
Requisito minimo d’accesso è il diploma di scuola media superiore. L’iscrizione è aperta anche ai laureati in qualunque disciplina, studenti universitari, estetisti, operatori del settore in possesso di titoli equivalenti.
Altre informazioni sul Corso ICQ, sull’associazione che raccoglie gli informatori cosmetici qualificato (AICQ) e sulle tematiche dell’aggiornamento professionale, è on line anche un blog ed è attiva la pagina Facebook. Inoltre, per restare sempre informati sulle attività e sui corsi è possibile iscriversi alla newsletter Cosmesi 3.0.