Cosmofarma 2017: le novità della XXI edizione, dal 5 al 7 maggio a Bologna

 

Presentata oggi l’edizione 2017 di Cosmofarma Exhibition, la fiera della farmacia che si terrà a Bologna dal 5 al 7 maggio 2017. Lo slogan della manifestazione quest’anno è Guardiamo oltre. Guidati dalla passione.

 

La manifestazione conferma il formato fieristico che la contraddistingue dalla sua nascita: un’area espositiva ricca, con le aziende che operano nel settore in termini di prodotti e servizi, e un ricco programma di incontri, convegni workshop e iniziative speciali.

 

I focus tematici di Cosmofarma 2017 sono Diagnostica e prevenzione, Management e digitale, Dermocosmesi e tricologia, Alimentazione e stile di vita: Attorno a queste aree tematiche, scelte seguendo i risultati dell’indagine svolta nella precedente edizione tra espositori e visitatori, si svilupperanno iniziative e approfondimenti.

 

Programmata anche la seconda edizione di Cosmofarma Business Conference, che svilupperà il tema del guardare al futuro attraverso l’esperienza di un gruppo di testimonial: Sergio Dompé, presidente del Gruppo Dompé, Filippo La Mantia, cuoco e imprenditore, Claudio Marenzi, presidente di Sistema Moda Italia e di Pitti Immagine e Marco Grieco, Ey Med digital transformation leader.

 

A Cosmofarma 2017 ci sarà la prima edizione della Nutraceuticals Conference by Nuce, un convegno sui temi di attualità legati alla nutraceutica all’interno della fiera, che si sviluppa in due giorni, il 5 e il 6 maggio. Si parlerà del ruolo dei nutraceutici nell’invecchiamento, di integratori nel campo della pediatria, della veterinaria, dello sport, di comunicazione e claim, e di molto altro. Il 6 maggio, in particolare, la Società italiana di nutraceutica SINUT terrà un corso  sulla progettazione e sviluppo di un prodotto nutraceutico. Coinvolte nella manifestazione anche le due più importanti associazioni industriali del comparto, FederSalus e Integratori Italia e, oltre alla SINUT, anche altre associazioni scientifiche, come la Società italiana di nutrizione sport e benessere SINSEB e l’International Society of Sports Nutrition ISSN.

 

Cosmofarma 2017 - Boni
Franco Boni, presidente di Bologna Fiere

«Cosmofarma Exhibition ha saputo imporsi come un appuntamento importante per le aziende e gli operatori del mondo della farmacia e ci prepariamo ad affrontare la 21a edizione con un aumento della superficie espositiva del 5%, un dato molto positivo visto l’andamento del settore» ha detto Franco Boni, presidente di Bologna Fiere, aggiungendo che questa nuova edizione probabilmente farà superare i risultati dell’edizione del 2016, che ha visto coinvolti nella manifestazione 31.000 operatori professionali da 54 Paesi.

 

«Questa edizione invita con uno slogan a guardare oltre, guidati dalla passione ed è stata preparata da un programma di road show in alcune regioni italiane: non una semplice presentazione delle nostre iniziative, abbiamo piuttosto voluto chiamare a raccolta i farmacisti italiani in un momento delicato della loro professione, per condividere con loro domande, proposte, possibili soluzioni» ha detto Roberto Valente,

Cosmofarma 2017 Valente
Roberto Valente, direttore di Cosmofarma

direttore di Cosmofarma. «Le sfide di un mercato sempre più competitivo richiedono non solo la corretta esecuzione dei piani di business, ma impongono una visione strategica, un approccio appassionato al lavoro di ogni giorno poiché la farmacia continua a essere per molti cittadini il luogo dell’informazione e della prevenzione, della sicurezza e della fiducia, un luogo amico che si ritrova su tutto il territorio italiano, nelle grandi città e, con le farmacie rurali, fino nei piccoli centri».

 

Cosmofarma 2017 - Racca
Annarosa Racca, presidente di Federfarma

Appuntamento irrinunciabile anche di Cosmofarma 2017 il convegno istituzionale di Federfarma, che si terrà sabato 6 maggio in mattinata. “Quali sfide per la farmacia che si rinnova?” è il titolo della tavola rotonda. «Anche quest’anno i temi che saranno trattati a Cosmofarma sono di grande interesse per una farmacia che vuole essere al passo con i tempi e rafforzare il proprio ruolo di presidio sociale e sanitario sul territorio» ha commentato dichiara Annarosa Racca, presidente di Federfarma. «La farmacia ha investito in tecnologia, innovazione, informatizzazione, garantisce la distribuzione controllata e monitorata di tutti i farmaci, la loro corretta conservazione, la farmacovigilanza e dà le giuste risposte ai cittadini. Le nuove conoscenze e le informazioni che emergeranno nell’ambito della manifestazione costituiranno un grande aiuto per affrontare i nuovi cambiamenti in atto nel settore e per rispondere autorevolmente a una crescente gamma di richieste dei cittadini. Andiamo nella direzione di una farmacia sempre più integrata con il SSN e i sistemi regionali, più efficiente e capace di aumentare le prestazioni fornite, ma investiamo anche in un modello di farmacia che assicura prestazioni aggiuntive e Cosmofarma rappresenta il momento giusto per questo rinnovamento».