Con il Design AfterFood, il workshop che si è tenuto a fine febbraio presso la sede di Cagliari dello IED, l’Istituto Europeo di Design, Tau-marin continua la collaborazione con il mondo del design, iniziata in occasione del Fuori Salone di Milano del 2015, con l’esposizione degli scatti fotografici di Giacomo Giannini, e lancia una sfida per riadattare allo stile di vita moderno gli oggetti dell’igiene orale, in particolare lo spazzolino da denti tau-main.
Il workshop Design AfterFood aveva in particolare l’obiettivo di ideare nuovi pack e nuovi espositori del prodotto Tau-marin, oltre a prevedere lo sviluppo di nuovi modi di utilizzo dello spazzolino e di accessori per l’igiene orale.
Fra i tre progetti migliori, sottoposti a una giuria formata da Stefano Cardini, coordinatore didattico IED, Monica Scanu, direttrice IED Cagliari, e Valentina Vito, Group Product Manager di Avantgarde, è stato premiato quello di Chiara Atzori (IED Cagliari) e Michele Perna (IED Roma) che hanno sviluppato Tau Travel. Pratico, trasportabile e igienico, lo spazzolino dei due designer ridisegna la struttura a incastro dello spazzolino, aggiungendo una calamita al neodimio e la tecnologia Led UV per combattere la carica batterica e igienizzare lo spazzolino, con un sistema temporizzato che si attiva quando l’oggetto viene inserito nella scatola. Il kit Tau Travel è declinato nelle tre versioni Classic, Pop e Travel Gift. I vincitori hanno ricevuto un premio del valore di 1.000 euro.
Menzione speciale per il progetto Tau Set di Leonardo Magnani (IED Roma) e Margherita Ghiani (IED Cagliari), la linea di accessori costruita per adattarsi agli oggetti Tau-Marin già in commercio. Il progetto prevede la creazione di un supporto universale in materiale siliconico da agganciare al manico del tau brush