Dopo l’apertura della sede di New York, procede il processo di internazionalizzazione del Gruppo Biofarmaceutico italiano e Dompé apre in Albania, a Tirana, la prima sede europea fuori dai confini nazionali. Inoltre, nuove aperture in altri Paesi sono previste entro la fine del 2015.

La sede albanese svilupperà le operazioni commerciali dell’azienda, inizialmente con i farmaci della linea Primary Care, sia nell’area degli OTC, sia nell’area della prescrizione medica. Già nel prossimo biennio è però previsto il lancio di nuovi medicinali.

«È con orgoglio che annunciamo l’apertura della sede albanese, un momento integrato nel più ampio progetto di sviluppo dell’azienda, che vede nell’internazionalizzazione uno dei propri punti cardine. L’Albania ha saputo creare le condizioni adatte per attrarre investimenti e competenze, facendo del settore sanitario uno degli asset strategici per la crescita del Paese» ha detto Sergio Dompé, presidente della società (nella foto). «La prospettiva di rendere disponibili le nostre soluzioni terapeutiche si coniuga con l’esperienza consolidata nell’informazione scientifica. L’obiettivo è quello di porsi come interlocutore responsabile nello scenario sanitario albanese, instaurando una collaborazione concreta e un dialogo costante con gli stakeholder di riferimento».

L’Albania è uno snodo fondamentale per l’ampliamento del mercato nei Balcani. «La sede di Tirana rappresenta una scelta strategica nello sviluppo evolutivo dell’azienda verso i mercati dell’area balcanica e dell’Europa dell’est, oltre all’ulteriore conferma della qualità del nostro portfolio prodotti, a tutela dei bisogni di salute dei pazienti» ha dichiarato Eugenio Aringhieri, CEO di Dompé Farmaceutici. «L’Albania è un partner di rilievo per l’Italia, specie in un settore come quello della salute, in cui sono tangibili le potenzialità di attrarre investimenti internazionali. Il Gruppo si inserisce in questo contesto con la consapevolezza di poter contribuire attivamente al processo di rinnovamento in atto che mira al miglioramento di servizi e soluzioni per il benessere delle persone».