Si passano le ferie al di mare? Prima di partire, non bisogna dimenticarsi di mettere in valigia alcuni farmaci di automedicazione utili in vacanza.
Se si è stati troppo al sole o non si è messa la crema solare e si è rimediato una scottatura o un eritema, rimediare con farmaci di automedicazione che riducono il bruciore e detergere la pelle con anestetici locali (benzocaina) e/o antisettici e disinfettanti per uso cutaneo (alcol benzilico o cloroxilenolo). Per alleviare il prurito ricorrere agli antistaminici in creme o in pomate, che riducono la reazione della pelle all’eccessiva esposizione solare (difenidramina, isotipedile, prometazina, dimetindene, desclorfeniramina, tonzilamina). Ricordarsi che se si prendono queste medicine, è necessario evitare l’immediata esposizione al sole, per non andare incontro a fenomeni di fotosensibilità.
In caso di nausea e di vomito per una gita in barca a vela con il mare mosso, usare farmaci di automedicazione destinati sia a prevenire sia a controllare questi disturbi, antistaminici e anticolinergici, come il dimenidrinato e la scopolamina.
Un’altra categoria di farmaci di automedicazione utili in vacanza sono quelli per rimediare alle punture di insetti o di meduse. Se dopo aver fatto una nuotata si sente “bruciare” il braccio e ci si accorge di essere finiti sopra una medusa, o le zanzare non fanno dormire e rovinano le passeggiate, oltre a un impacco freddo con ghiaccio o l’applicazione di ammoniaca sulla puntura, per ridurre il prurito e per rallentare l’assorbimento del veleno, ricorrere a creme antistaminiche (desclorfeniramina maleato, difenidramina cloridrato, dimetindene maleato, isotipendile cloridrato, prometazina cloridrato, tonzilamina cloridrato) o a pomate al cortisone (fluocortolone, idrocortisone).
Per le zanzare, attenzione alle luci e ai ristagni d’acqua, e usare sostanze repellenti da mettere sulla pelle. Se invece le zanzare hanno la meglio, applicare un gel al cloruro d’alluminio, potente astringente e antisettico. Per alleviare il prurito stendere sulla parte un leggero velo di cortisone a media-bassa potenza.
(Cesare Betti)