A breve l’acquisto dei farmaci online, parliamo naturalmente di quelli senza obbligo di ricetta medica, sarà possibile anche in Italia. È stato infatti approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri il recepimento della direttiva 62/2011 dell’Unione europea sui medicinali a uso umano.

Che cosa cambierà per i cittadini? Questo testo normativo regolamenta la vendita di farmaci online in linea con quello che avviene negli altri Paesi del’Unione europea. In particolare, sarà possibile acquistare farmaci senza prescrizione medica attraverso farmacie virtuali, gestite da  operatori già autorizzati alla vendita dei farmaci sul territorio italiano e riconoscibili da un particolare bollino del ministero. Anche gli operatori europei potranno vendere i farmaci da banco, purché in regola con la normativa italiana.

Sul sito di e-commerce deve essere presente il logo specifico che certifica l’autorizzazione alla vendita e sul sito del ministero sarà possibile trovare l’elenco delle farmacie autorizzate.