Fino al 20 febbraio è possibile iscriversi al Master universitario di II livello Il farmacista e i prodotti omeopatici: strategie di marketing, riservato ai laureati in farmacia e chimica e tecnologie farmaceutiche. Organizzato dall’Università degli Studi di Bergamo con la collaborazione della Federazione Nazionale Associazioni Giovani Farmacisti Fenagifar, e il patrocinio dell’Ordine dei farmacisti di Bergamo.
Il corso Il farmacista e i prodotti omeopatici: strategie di marketing, giunto alla seconda edizione, partirà a marzo 2015. Il programma prevede materie come l’omeopatia, l’osteopatia e la posturologia, ma anche gli aspetti economici e giuridici dei medicinali omeopatici, la relazione con il cliente e gli strumenti di marketing utili per questo settore. Realizzato dal Centro di Ateneo SDM School of Management, dura un anno, per un totale di 400 ore di lezioni frontali in aula e 175 ore di project work, e fornisce 60 crediti formativi universitari.

«Il corso Il farmacista e i prodotti omeopatici: strategie di marketing» spiega Mauro Cavallone, direttore del master «è uno strumento per formare o consolidare le competenze del farmacista in ambito omeopatico e vuole colmare un vuoto d’offerta sul tema, consentendo un percorso sia di comprensione e conoscenza di tale disciplina, sia la conseguente relazione e gestione del cliente in farmacia».

Sono disponibile anche alcune borse di studio, sostenute da aziende del settore omeopatico, come Boiron. «Da una recente indagine di AstraRicerche sappiamo che il 32% degli utilizzatori di medicinali omeopatici dichiara di preferirli sempre, quando possibile, a quelli classici perché efficaci oltre che sicuri» spiega Silvia Nencioni, AD e presidente di Boiron Italia. «Inoltre, il 34,5% degli utilizzatori dei medicinali omeopatici, secondo un’indagine Doxapharma, identifica il farmacista come principale riferimento per il consiglio di questi farmaci. Alla luce di questi elementi, Boiron ha scelto di sostenere questo Master che consideriamo un’ottima opportunità per i farmacisti di approfondire la conoscenza dei medicinali omeopatici e consigliarli efficacemente al banco».
Informazioni, bandi e programmi dettagliati si trovano sul sito dell’Università di Bergamo (qui), oppure si possono richiedere scrivendo alla mail master@unibg.it.