Lo sviluppo del ruolo e delle competenze del farmacista e la sua funzione nell’evoluzione del Sistema Salute è il cuore di FarmacistaPiù 2015, la manifestazione culturale voluta dalla Fondazione Francesco Cannavò, organizzata da Edra e patrocinata da FOFI, Farmindustria, Assogenerici, Assosalute, Regione Lombardia e che vede il coinvolgimento delle istituzioni, associazioni e organizzazioni dell’universo farmacia.
FarmacistaPiù si terrà presso la Fiera Milanocity dall’8 al 10 maggio 2015 e affronterà il futuro della professione sotto una prospettiva strategica con i contributi di tutti i principali attori istituzionali, ma anche con un profilo più tattico esplorando i percorsi della specializzazione: la capacità e la necessità del farmacista di connotarsi distintivamente con il contesto territoriale.
Aziende leader del settore interverranno con innovativi percorsi di partnership industria/farmacista per la crescita e lo sviluppo di percorsi di cura e di salute più efficaci e nel portare le proprie novità attraverso originali presenze espositive.
L’articolato programma di FarmacistaPiù è stato predisposto da un Comitato Scientifico che raccoglie autorevolissimi esponenti del settore: Andrea Mandelli (senatore e presidente FOFI), Luigi D’Ambrosio Lettieri (senatore e vicepresidente FOFI), Luca Pani (direttore generale AIFA), Cosimo Piccinno (Comandante dei NAS), Giorgio Racagni (direttore del Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari dell’Università degli Studi di Milano), Marina Carini (direttore del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Milano), Maurizio Pace (segretario FOFI), Massimo Scaccabarozzi (Ppresidente Farmindustria) e Giorgio Albonetti (presidente Edra).
Per informazioni e registrazioni: www.farmacistapiu.it