Venerdì 8 maggio alle 9.30 ha aperto i battenti la seconda edizione di FarmacistaPiù, l’assise annuale dei farmacista. La casa dei farmacisti, così viene definita, si tiene a Milano all’8 al 10 maggio 2015 presso Fiera Milanocity (Gate 5, Teodorico, Padiglione 4).
Si parlerà di tanti temi cari alla professione, dall’urgenza della specializzazione alla farmacia clinica, dalla galenica al farmacista di comunità, ma -in onore a Expo 2015- anche di temi legati alla nutrizione e all’alimentazione.
Il ricco programma degli eventi è disponibile qui.
Come spiega il senatore Andrea Mandella nella presentazione di FarmacistaPiù, «specializzazione è un concetto che oggi incontra molta fortuna anche nel nostro ambito professionale; come nel caso della medicina, è l’effetto diretto della moltiplicazione delle conoscenze che oggi si è sempre più rilevante anche nella nostra disciplina. È evidente che un conto è occuparsi di nutraceutica e un altro di cosmetica, un conto è dedicarsi alla pharmaceutical care, un altro all’organizzazione della farmacia, un conto essere, come spero possa accadere a breve anche in Italia, il farmacista di reparto o dipartimento, un altro il direttore della farmacia ospedaliera con competenze farmacoeconomiche e di programmazione. Ci tengo a sottolineare che FarmacistaPiù non è una fiera, ma un momento di confronto sulle idee, in sfondo fieristico».
FarmacistaPiù è una manifestazione culturale promossa dalla Fondazione Francesco Cannavò, con il patrocinio di Fofi, Farmindustria, Assogenerici, Assosalute, Regione Lombardia, AISA e organizzata da Edra.