Domenica 11 settembre 2016, all’interno del Sana di Bologna, il Salone internazionale del biologico e del naturale, si terrà un corso aperto al pubblico e gratuito, grazie al contributo di Guna SPA sul tema “Il coraggio di avere paura: la gestione delle emozioni attraverso i Fiori di Bach“.
È rivolto a tutti coloro che vogliono conoscere e approfondire i benefici e le proprietà dei Fiori di Bach e imparare a rapportarsi alla paura in una diversa prospettiva. È a numero chiuso ed è necessaria la prenotazione (per informazioni e iscrizioni: tel. 02/28018388 o email infobach@guna.it).
Docenti sono Sergio Laricchia, uno dei massimi esperti italiani di Fiori di Bach, e Irene Valeriani, erborista, naturopata e floriterapeuta. «Nel corso dell’evento ci si avvicinerà ai Fiori di Bach in modo originale» dice Sergio Laricchia «scoprendo come da una prospettiva spirituale ogni ‘difetto’ per così dire sia in realtà il ‘recipiente’ atto ad accogliere la virtù opposta, e pertanto quali possano essere le opportunità di sviluppo insite nella paura».
Durante l’incontro i relatori spiegheranno, a due voci, come i Fiori di Bach esprimano archetipi emozionali ai quali ispirarsi quotidianamente per stimolare le proprie innate risorse vitali e come sia possibile sviluppare il proprio potenziale considerando la paura da una diversa prospettiva, quale opportunità invece che limite. Il corso vuole insegnare a utilizzare gli strumenti dell’intelligenza emotiva per sperimentare come trarre coraggio dalla paura, superando l’apparente paradosso proprio attraverso il “coraggio di avere paura”: in questa situazione infatti i Fiori di Bach si riveleranno utili strumenti per gestire questo stato d’animo, per risvegliare anche la propria scintilla motivazionale e migliorare i rapporti interpersonali.
Il 24 settembre, Giornata mondiale della floriterapia, verrà festeggiato anche il 130° anniversario della nascita di Edward Bach, che ha sviluppato la disciplina, mettendo a punto negli anni ’30 i Fiori di Bach, preparati a base di principi vegetali.