domenica, Settembre 24, 2023
Domenica 7 maggio 2023 - Bologna Un appuntamento inedito, per una domenica mattina all’insegna dello sport e del benessere a Cosmofarma in cui si confronteranno professionisti del settore, come nutrizionisti, personal trainer, fiosioterapisti e psicologi dello sport per...
Quest’anno la campagna Lilt for Women – Nastro Rosa, con cui ogni ottobre la Lega Italiana per la Lotta ai Tumori ricorda alle donne l’importanza della prevenzione oncologica, beneficia della collaborazione di Cef – Cooperativa Esercenti Farmacia, che per tutto il mese...
Apoteca Natura, network internazionale che conta oltre 1000 farmacie tra Italia, Spagna e Portogallo, entra all’interno dell’Unione Europea delle Farmacie Sociali. UEFS è un’associazione nata nel 1961, con sede a Bruxelles, di cui fanno parte organizzazioni nazionali...
Controllo del peso, attività fisica e una dieta equilibrata e varia: queste alcune raccomandazioni nell'ambito dell'alimentazione al femminile e della salute della donna, emerse dagli incontri al pubblico organizzati nell'ambito dell'Onda (H)Open Week, la settimana organizzata dall'Osservatorio...
In genere, si pensa che sono solo denti provvisori, destinati a cadere. Perché allora prendersene cura? Invece, l'igiene orale nei bambini è altrettanto importante e i denti da latte hanno bisogno di molte attenzioni, perché la...
Le proposte cosmetiche per contrastare gli inestetismi della cellulite sono tante: creme, gel, capsule, spume, spray e ognuna ha un suo punto di forza che occorre conoscere per una cura mirata. Per essere efficaci, questi trattamenti...
Prosegue il percorso “Galenica imprenditoriale: come far diventare il laboratorio una risorsa sociale ed economica” a cura di Cosimo Violante, grande esperto del settore. Leggi le puntate precedenti: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 e 12.     Il marketing della galenica   Nelle precedenti puntate abbiamo parlato del laboratorio galenico e del progetto imprenditoriale per...
Prosegue il percorso “Galenica imprenditoriale: come far diventare il laboratorio una risorsa sociale ed economica” a cura di Cosimo Violante, grande esperto del settore. Leggi le puntate precedenti: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 e 11. COSTRUIRE IL RAPPORTO: LA LISTA DI NOMI   La prima cosa da fare è sapere con chi abbiamo a...
L'iperidrosi   Imperla la fronte, bagna il palmo delle mani e crea fastidiosi aloni sui vestiti. Le conseguenze non sono solo di natura estetica, ma anche psicologica: l’imbarazzo a volte è tale da compromettere i rapporti con gli altri. È l’iperidrosi,...
Invecchiamento cutaneo: usa i prodotti antiage giusti   Dell’invecchiamento del corpo si parla meno di quello del viso, perché i vestiti lo proteggono dalle aggressioni esterne e i segni del tempo si notano meno. Ma anche la pelle meno esposta alla...
Prosegue il percorso “Galenica imprenditoriale: come far diventare il laboratorio una risorsa sociale ed economica” a cura di  Cosimo Violante, grande esperto del settore.   Leggi le puntate precedenti: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 e 10.   I preparati magistrali: il rapporto medico farmacista   Abbiamo già visto in altri articoli come il laboratorio galenico sia,...
Disturbi intestinali: la diarrea   La diarrea è uno dei disturbi intestinali più diffusi. Può essere accompagnata da nausea, febbre, debolezza e dolori addominali oppure presentarsi da sola, senza altri sintomi. In ogni caso, è un problema molto fastidioso.   È caratterizzata dall’emissione abbondante e ripetuta...
Prosegue il percorso “Galenica imprenditoriale: come far diventare il laboratorio una risorsa sociale ed economica” a cura di  Cosimo Violante, grande esperto del settore.   Leggi le puntate precedenti: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9.   Costi e ricavi delle preparazioni galeniche   Eccovi tre esempi di formulazioni semplici da realizzare, accessibili anche ai “principianti”...
Blefaroplastica: che cos'è e quando si può fare.   La chirurgia delle palpebre o blefaroplastica è un intervento di chirurgia estetica finalizzato a migliorare l’aspetto degli occhi. Può essere eseguita sia sulle palpebre superiori sia su quelle inferiori.   Soprattutto con l’età, ma non...
Fornitori del laboratorio galenico: come sceglierli   Prosegue il percorso “Galenica imprenditoriale: come far diventare il laboratorio una risorsa sociale ed economica” a cura di  Cosimo Violante, grande esperto del settore. Leggi le puntate precedenti: 1, 2, 3, 4 e 5, 6 e 7 e 8.     Nella logica di comprare bene le materie prime e...
  Come calcolare la redditività del laboratorio galenico: l'acquisto delle materie prime   Prosegue il percorso “Galenica imprenditoriale: come far diventare il laboratorio una risorsa sociale ed economica” a cura di  Cosimo Violante, grande esperto del settore. Leggi le puntate precedenti: 1, 2, 3, 4 e 5, 6 e 7.   Le preparazioni galeniche, oltre a...
Prosegue il percorso “Galenica imprenditoriale: come far diventare il laboratorio una risorsa sociale ed economica” a cura di  Cosimo Violante, grande esperto del settore. Leggi le puntate precedenti: 1, 2, 3, 4 e 5 e 6.   Il Club 50: che cosa produrre   Uno degli obiettivi di questa rubrica è mostrare come rendere...
Prosegue il percorso “Galenica imprenditoriale: come far diventare il laboratorio una risorsa sociale ed economica” a cura di  Cosimo Violante, grande esperto del settore. Leggi le puntate precedenti: 1, 2, 3, 4 e 5.   Organizzare la produzione del laboratorio galenico Fino ad ora abbiamo iniziato a esplorare la filosofia della galenica imprenditoriale,...
Prosegue il percorso “Galenica imprenditoriale: come far diventare il laboratorio una risorsa sociale ed economica” a cura di  Cosimo Violante, grande esperto del settore. Leggi le puntate precedenti: 1, 2 e 3 e 4.   Il rapporto banco e laboratorio galenico   Quale dovrebbe essere il rapporto tra il banco e il laboratorio galenico della...
  Chi sono i clienti del laboratorio galenico?   Prosegue il percorso “Galenica imprenditoriale: come far diventare il laboratorio una risorsa sociale ed economica” a cura di  Cosimo Violante, grande esperto del settore. Leggi le puntate precedenti: 1, 2 e 3.   Iniziamo con una domanda fondamentale: chi sono...
Marketing, strategia e consiglio dei preparati galenici Prosegue il percorso "Galenica imprenditoriale: come far diventare il laboratorio una risorsa sociale ed economica" a cura di  Cosimo Violante, grande esperto del settore.
 Qui la prima puntata e qui la seconda.     La personalizzazione della cura per il...
Secchezza vaginale in menopausa: gli effetti dello scompenso ormonale   Durante il periodo della menopausa, quando nella donna cessa il ciclo mestruale e di conseguenza perde la fertilità, si manifestano frequentemente alcuni sintomi, tra cui i più noti sono: vampate di...
Preparazioni galeniche: che cosa si può allestire in farmacia? Prosegue il percorso dedicato alla galenica imprenditoriale: come far diventare il laboratorio una risorsa sociale ed economica, a cura di  Cosimo Violante, grande esperto del settore. Qui la prima puntata   Per strutturare correttamente il laboratorio e capire quale...
Bruciore, lacrimazione, arrossamento, bisogno di tenere gli occhi chiusi e sensazione di sabbia sotto le palpebre sono i segni della secchezza oculare.   In genere, questi disturbi compaiono dopo una giornata passata al computer, sotto la luce artificiale, in luoghi dove...
Ipertensione: si combatte anche a tavola e con uno stile di vita sano   È normale che la pressione sanguigna aumenti con l’avanzare dell’età. Le pareti delle grandi arterie diventano infatti più rigide e i piccoli vasi sanguigni diventano più stretti....
Comincia con questa puntata una nuova rubrica, curata da Cosimo Violante, grande esperto del settore, dedicata alla galenica imprenditoriale: come far diventare il laboratorio una risorsa sociale ed economica   Il laboratorio galenico della farmacia: uno strumento di marketing   L’etimologia della parola...
  Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva: che cos'è la BPCO e quali gli esami per diagnosticarla.   La BPCO è la Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva, una malattia polmonare progressiva, caratterizzata da ostruzione persistente delle vie aeree, che rende difficoltosa la respirazione. È una malattia cronica molto diffusa in Italia, soprattutto tra...
Secchezza vaginale: sensibilizzare i medici al dialogo con le pazienti   Le donne non ne parlano volentieri e i medici non affrontano l'argomento. La secchezza vaginale è un disturbo che molte donne, per imbarazzo, poca conoscenza del problema e delle cure o...
Asma e raffreddore: una relazione difficile   Con l'arrivo dell'inverno e delle brusche variazioni climatiche, ecco che il nostro organismo diventa terreno fertile per virus responsabili dei classici malanni stagionali come raffreddore e altre infiammazioni di origine virale. In particolare quello del raffreddore...
Gli alimenti ricchi di calcio per combattere l'osteoporosi   L'osteoporosi è una malattia delle ossa che si manifesta con il loro progressivo indebolimento, portando, nei casi più gravi, anche alla frattura a seguito di cadute piuttosto banali.   L'osteoporosi è oggi una malattia piuttosto...
Salute della prostata e alimentazione: la dieta giusta La prostata ha un ruolo fondamentale nella salute dell’uomo: è responsabile della produzione del liquido seminale e controlla anche il flusso di urina. Per questo una prostata ingrossata o infiammata provoca difficoltà nella...
Tumori della pelle: non abbassiamo la guardia! Vivere o lavorare sotto il sole aumenta il rischio di tumori della pelle, e non solo del melanoma. La popolazione, soprattutto quella maggiormente esposta al sole per lavoro, va sensibilizzata sui rischi dei raggi...
Mal di schiena: movimenti corretti e un trattamento farmacologico adeguato sono la soluzione   di Matteo Longhi, U.O. di Reumatologia, IRCCS, Istituto Ortopedico Galeazzi, Milano   Il mal di schiena è una condizione molto frequente caratterizzata da episodi dolorosi a carico del rachide, spesso...
Come curare il mal di schiena: la bibliografia di Matteo Longhi, U.O. di Reumatologia, IRCCS, Istituto Ortopedico Galeazzi, Milano (leggi tutto l’articolo) Bibliografia Hart LG, Deyo RA, Cherkin DC. Physician office visits for low back pain. Frequency, clinical evaluation, and treatment patterns from...
La maggior parte delle persone stringe e digrigna i denti occasionalmente durante la giornata o quando è sotto stress. Ma quando questo accade in maniera regolare, sopratutto di notte, si può parlare di bruxismo: un disturbo motorio del sonno...
Trattamenti da notte: perché inserirli nella routine cosmetica? Perché è bene applicare sulla pelle alla sera trattamenti da notte? Di notte, al riparo da smog, luce e sole, la cute si distende e si rinnova, le cellule morte più superficiali vengono...
Medicina di genere: la salute non è neutra Nascere di sesso femminile o maschile non è solo l’inizio di una vita caratterizzata da diverse strutture corporee e da differenti potenzialità riproduttive, ma rappresenta anche un importante determinante per la salute...
Pillola e depressione: inutili allarmismi I recenti articoli su una correlazione tra pillola e depressione rischiano di creare confusione e inutili allarmismi. Tutto ha origine dalla pubblicazione sulla rivista Jama psichiatry di una ricerca condotta dell’università di Copenaghen sui vari tipi di...
Efficacia e sicurezza di naprossene sodico nel trattamento della osteoartrosi di Matteo Longhi, U.O. di Reumatologia, IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi – Milano La osteoartrosi (OA) è la malattia osteoarticolare più comune e principale causa di disabilità, con riduzione della qualità di vita...
Salute un bene da difendere: un progetto per migliorare assistenza e cura dei pazienti oncologici Sono oltre tre milioni gli italiani che hanno avuto a che fare con un tumore. Se migliora la sopravvivenza, la rivoluzione terapeutica dovuta alla medicina di precisione...