Il 22 aprile si tiene la prima Giornata della Salute della donna, indetta dal ministero della Salute per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione di patologie specifiche e sul benessere psicofisico delle donne. Per questa occasione sono stati organizzati in tutta Italia eventi, convegni e momenti di screening.

A Roma la Giornata della Salute della donna sarà celebrata con un evento organizzato dal ministero della Salute presso l’Aranciera di San Sisto, con tavoli di discussione tra operatori del settore e gazebo a ingresso libero per il pubblico con momenti di screening e iniziative per la prevenzione organizzate da associazioni scientifiche e istituzioni.

A Milano, la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori aderisce alle iniziative promosse dalla Regione Lombardia e organizza presso il Campus Cascina Rosa il quarto incontro del progetto MOIRA (Meditation, Observation, Improvement, Relation, Addressing Emotions), rivolto alle donne che stanno affrontando un tumore per migliorare la loro qualità di vita attraverso tecniche di medicina narrativa, pratiche di mindfulness, meditazione e psicoterapia orientata alla riflessione sul senso e sul significato della vita. Il progetto MOIRA è nato dalla collaborazione tra l’Istituto Nazionale dei Tumori e l’Associazione Salute Donna.

Inoltre oggi, dalle 10 alle 15, in piazza Città di Lombardia a Milano è possibile effettuare attività di screening e raccogliere documentazione su specifiche tematiche legate alla salute femminile.