La Giornata di raccolta del farmaco 2015 dà appuntamento il 14 febbraio in 3.500 farmacie di 97 provincie e in oltre 1.200 comuni italiani, nonché nella Repubblica di San Marino. Per la prima volta hanno aderito anche le città di Campobasso, Pistoia e Rieti.

Scopo dell’iniziativa è raccogliere farmaci per rispondere alla crescente richiesta di medicinali. Promossa dalla Fondazione Banco farmaceutico con il sostegno di Fofi e di Assosalute, in collaborazione con Federfarma, CDO Opere Sociali e il patrocinio di Aifa.

Sabato 14 febbraio nelle farmacie che esporranno la locandina della Giornata di raccolta del farmaco 2015, più di 14mila volontari saranno presenti per ricevere i cittadini che desiderano aderire al progetto. In questo modo, si potranno aiutare oltre 400mila persone che ogni giorno vengono assistite dai 1.576 enti assistenziali convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico in tutta Italia. Durante la Giornata di raccolta del farmaco, in 14 anni sono stati raccolti oltre 3.400.000 farmaci, per un controvalore commerciale superiore ai 21 milioni di euro.

La Giornata di raccolta del farmaco 2015 si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e il patrocinio di Aifa (Agenzia italiana del farmaco) e Pubblicità Progresso, nonché grazie al sostegno di Assosalute (Associazione nazionale delle industrie farmaceutiche di automedicazione), Fofi (Federazione ordini farmacisti italiani), Fondazione Telecom Italia, EG EuroGenerici, Teva, Alliance Healthcare per l’assistenza logistica, e al supporto dei media partner di Avvenire, TV2000 e alla collaborazione della testata nazionale della TGR. Nella Repubblica di San Marino la raccolta si effettua sotto l’Alto Patrocinio degli Eccellentissimi Capitani Reggenti e il Patrocinio del Congresso di Stato e dell’Istituto per la Sicurezza Sociale.

(Cesare Betti)