Il 29 ottobre 2015 si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale contro l’ictus cerebrale, organizzata dalla World Stroke Organization, che in Italia è promossa da A.L.I.Ce Italia Onlus. Testimonial della Giornata, la campionessa olimpica di scherma di Valentina Vezzali.
In tutta Italia sono molte le iniziative organizzate. In particolare, A.L.I.Ce Italia Onlus organizza, in collaborazione con CasagitServizi e grazie al contributo incondizionato di Boehringer Ingelheim, la campagna Scacco all’Ictus: in oltre 2000 farmacie, dal 26 al 31 ottobre, sarà possibile sottoporsi gratuitamente alla campagna di screening della pressione arteriosa e della fibrillazione atriale (l’elenco delle farmacie aderenti all’iniziativa qui).
Inoltre, a Milano A.L.I.Ce Milano è presente in piazza Cordusio, dalle 10.00 alle 18.00, con un’iniziativa di screening, rivolta alla popolazione, dedicata all’individuazione dei fattori di rischio della patologia (pressione, glicemia e fibrillazione atriale), realizzata grazie al contributo non condizionato di Bayer Healthcare.
«L’ictus è un grave problema di salute pubblica, che colpisce ogni anno circa 200mila persone in Italia» ha spiegato Fabrizio Carletti, presidente di A.L.I.Ce Lombardia. «Nell’80% dei casi si tratta di ictus ischemico, nel restante 20% di ictus emorragico. Pensiamo alle conseguenze che ne derivano in termini di mortalità, disabilità e inevitabilmente costi per il Sistema sanitario nazionale».