La volta scorsa abbiamo spiegato che cosa bisogna evitare per non compromettere l’efficacia della comunicazione in vetrina. Oggi vi mostriamo altri errori da non fare in vetrina. Vi sembreranno banali, ma sono purtroppo molto diffusi.

Decorazioni ingombranti – abbiamo già parlato di quanto sia utile sfruttare festività e

lisa dansi
Lisa Dansi

ricorrenze per rinnovare la nostra vetrina e proporre le novità, ma quello a cui dobbiamo fare attenzione è che le decorazioni non rubino la scena ai prodotti. Il mood del momento può essere riproposto efficacemente anche con semplici tocchi, che non distoglieranno l’attenzione del nostro potenziale cliente da ciò che vogliamo vendere.

Esposizione caotica o fuori target – sembra scontato, eppure non lo è: esporre troppi prodotti o dedicare troppo spazio agli elementi decorativi fino a “soffocare” ciò che volete mettere in risalto sono errori banali, ma diffusi.
Teniamo ben presente la regola less is more: poco è meglio. Ciò non significa optare per una vetrina così scarna da sembrare trascurata, ma lasciare anche spazio vuoto per esaltare i prodotti e focalizzare l’attenzione del potenziale cliente su di essi.
Lisa Dansi
logo delarom