Si è chiusa con successo Cosmofarma ”Reazione – I valori al centro”, la manifestazione leader del settore dell’Health Care, del Beauty Care e di tutti i servizi legati al mondo della farmacia al Quartiere fieristico di Bologna, in questa edizione eccezionalmente in contemporanea con Sana- Salone internazionale del biologico e del naturale e con OnBeauty by Cosmoprof.
Alla piattaforma Cosmofarma, Onbeauty e Sana hanno partecipato 1.150 brand e le presenze hanno sfiorato quota 50.000, riportando così imprese e professionisti del mondo della farmacia, del beauty, del biologico e del naturale a reincontrarsi nel pieno rispetto di tutte le norme di sicurezza.
“La realtà ha superato le nostre aspettative. Cosmofarma ReAzione ha registrato un’ottima partecipazione a tutte le giornate di manifestazione. Il comparto fieristico è finalmente ripartito, come dimostrano le diverse manifestazioni che si stanno svolgendo a livello nazionale e che evidenziano come la voglia di reincontrarsi ci sia, come pure il desiderio di scommettere sulla ripartenza. Tutto questo conferma come gli eventi si possano realizzare in sicurezza e nel rispetto delle norme e le distanze. ”Siamo già pronti per la prossima edizione che sarà dal 6 all’8 maggio 2022″, sottolinea Francesca Ferilli, direttore generale BOS Srl.
I valori sono stati dunque i protagonisti di Cosmofarma “Reazione”: empatia, ascolto, tempo, inclusività, resilienza, fiducia, salute, relazioni umane, libertà e sostenibilità sono infatti al centro dell’attività del farmacista. Valori che fanno da base per la farmacia del futuro, sempre più al passo coi tempi, ma vicina al paziente. Grazie a un calendario di 50 convegni, divisi in quattro filoni (Scientifico, Manageriale, Istituzionale e ReAzione), sono state innumerevoli le occasioni di aggiornamento per gli addetti del settore. Dai dati e gli approfondimenti sul mercato, a incontri sui vaccini, la prevenzione, la cosmetica, la nutraceutica, fino ai corsi per migliorare la comunicazione con l’utente, l’e-commerce e l’uso dei social media.
Numerosi i riconoscimenti del lavoro svolto durante l’emergenza sanitaria dalle farmacie e i farmacisti, presidi e professionisti fondamentali non solo per la dispensazione dei farmaci, ruolo storico delle farmacie, ma anche per il consiglio e la rassicurazione del paziente e la battaglia contro le fake news. Senza dimenticare i servizi, tra cui quelli aggiuntivi introdotti di recente, a partire dai tamponi antigenici e i vaccini. Tutti elementi ricordati dal Ministro della Salute Roberto Speranzache, intervenendo alla manifestazione l’11 settembre ha affermato che “le 19.000 farmacie italiane sono pienamente parte del Servizio Sanitario Nazionale”.
Cosmofarma si conferma dunque il luogo di eccellenza per la formazione, l’aggiornamento, la proposta e l’innovazione dell’intero comparto di farmacia. La manifestazione dà appuntamento per la prossima edizione dal 6 all’8 maggio 2022.