Guri I Zi e Istituto Ganassini di nuovo insieme per un progetto di design etico e innovazione sociale.
Guri I Zi e Istituto Ganassini collaborano a un’altra iniziativa di solidarietà sociale per sostenere il progetto sociale di micro-imprenditorialità tessile femminile promosso da Idee Migranti Onlus, che aiuta le donne del villaggio albanese Guri I Zi.

Il charity project è stato realizzato grazie alla collaborazione di Marta Sansoni, designer, che ha creato Floating on una collezione composta da tre pouf che assumono le sembianze di organismi galleggianti. Rivestititi con i tessuti Guri I Zi in cotone tinta unita bianco, i pouf sono realizzati con cura dei dettagli e artigianalità.
La collezione di Marta Sansoni, che sarà esposta al pubblico da 4 al 7 aprile, nel corso della Milano Design Week, è stata presentata in anteprima alla stampa in occasione della conferenza “Guri I Zi e Istituto Ganassini. Design Etico e innovazione sociale”, organizzata da Istituto Ganassini presso la Fondazione Gianfranco Ferré.
L’azienda italiana è impegnata da sempre in progetti di responsabilità sociale rivolte al costruire un futuro migliore e sostiene da anni il progetto Guri I Zi, che sostiene la formazione delle donne albanesi di Gur I Zi, per favorisce lo sviluppo e l’autosufficienza delle comunità locali e fornire i mezzi per uscire dalla povertà.
In questi anni di lavoro con Idee migranti Onlus è stato fornito un lavoro e quindi un reddito stabile a 70 donne, oltre a formazione professionale costante, local training in gestione e sviluppo di imprese sociali, ampliamento della rete distributiva, produttiva e registrazione nel network di imprese sociali albanesi.
In Italia si possono acquistare i prodotti del laboratorio di produzione tessile nella Boutique Gur I Zi di Via S. Nicolao 10 a Milano. Per info info@guriizi.com, o pagina Facebook.