Una volta che avete scelto con cura i prodotti sui quali volete puntare e avete in mente il vostro allestimento, per rendere la vetrina esteticamente gradevole e stimolante potete inserire alcuni elementi espositivi chiari, eleganti e lineari che trasmettano lo spirito della farmacia e del brand.
Delarom, in concomitanza con i nuovi lanci, propone dei cubi quadrifacciali in due diverse dimensioni in grado di fungere anche da supporto per i prodotti.
Strumenti come i cubi possono essere estremamente utili anche per lavorare sulle altezze: un escamotage ingegnoso quando la vetrina, pur curata nei dettagli e nell’esposizione, appare un po’ piatta. Accade, infatti, che nelle vetrine l’insieme dei blocchi di prodotti, per quanto ordinato e diviso correttamente, manchi di movimento e in questi casi lavorare sulle altezze può essere di grande aiuto.
Attenzione, però, alle dimensioni della vetrina: se non supera i due metri meglio usarne solo un cubo uno per misura e posizionandovi accanto il cartello istituzionale con la stessa immagine. Rafforzerà la comunicazione e l’insieme non rischierà di sembrare sovraccarico.
Se la vetrina è più grande potete usare due coppie di cubi e in questo caso, il cartello istituzionale andrà posto in mezzo ai due blocchi. Così facendo, in vetrina risulterà un’impostazione a piramide equilibrata e speculare.
Vuoi saperne di più? Leggi anche le altre puntate del mini-corso di visual merchandising di Delarom Italia: Guarda la tua vetrina con gli occhi del cliente 1 e 2, Come coordinare la comunicazione indoor e outdoor, Come disporre i prezzi nel punto vendita, Come disporre i prezzi in vetrina.
Lisa Dansi